L' uomo di fiducia - Herman Melville - copertina
L' uomo di fiducia - Herman Melville - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' uomo di fiducia
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Ultimo romanzo pubblicato in vita da Melville (1857), L'uomo di fiducia inscena sulle assi di un battello del Mississippi l'eterno dramma della caduta dell'uomo. La vicenda picaresca delle truffe di un ‟confidence-man”, un impostore che con sempre nuovi travestimenti si fa gioco della fiducia carpita agli sprovveduti viaggiatori, offre materiale e pretesto a un'amara parabola dei trionfi del Male su un'umanità resa arrendevole da incerte motivazioni e falsi idoli. La commedia in costume nel composito paesaggio umano del West nutre di colore locale un'allegoria della scena americana carica di un senso di incombente tragedia, e nutre una satira violenta dello spirito del tempo, che un tiepido Cristianesimo e in specie il Trascendentalismo informano all'ottimismo del ‟laissez faire” e all'indiscriminata fiducia nell'autosufficienza e nell'autorealizzazione. La Frontiera dell'epopea si palesa una terra di conquista e di rivalità rapaci, spazzata dal gelido vento dell'inganno e del pervertimento. La sua gente, ancor prima di essere preda dei raggiri dell'"uomo di fiducia", è vittima della propria intima debolezza spirituale: proclama la fratellanza ma esalta il principio della concorrenza, predica l'amore del prossimo ma discrimina le razze, crede nel progresso ma è succube della retorica e della superstizione, e insomma nel compiacimento di sé ha smarrito saldi valori con cui proteggersi dalle tentazioni e imposture del Male. In un libro che prende spessore dall'intreccio sottile dei vari livelli di significato, il motivo ironico e satirico confluisce nel tema etico-metafisico della lotta tra bene e male. Il mito della caduta è appunto la struttura profonda che dà unità a un romanzo così episodico e "irregolare", in cui la narrazione realistica si fa emblema di un'avventura mentale, la satira si amalgama all'allegoria e alla proiezione metafisica, secondo il procedimento tipico dell'arte melvilliana che risolve il gesto in linguaggio e l'azione in filosofia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1984
285 p.
The confidence-man
9788807050190

Conosci l'autore

Foto di Herman Melville

Herman Melville

1819, New York City

Di ascendenza olandese per parte materna e bostoniana e calvinista per parte paterna, dovette interrompere gli studi a causa del fallimento e della morte del padre. La perdita repentina dell’eden di un’infanzia felice lo segnò precocemente. Terzo di otto figli, dopo vani tentativi di trovare un lavoro stabile, attraversò per la prima volta l’Atlantico come mozzo sulla nave Highlander diretta a Liverpool: il primo di una lunga serie di viaggi che avrebbero fornito il materiale avventuroso ai suoi primi libri e un ricchissimo campionario di metafore alle opere maggiori. Nel 1841, dopo aver peregrinato all’Ovest e al Sud, fece vela per il Pacifico sulla baleniera «Acushnet»: disertore, dopo più di un anno, alle isole Marchesi, visse per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail