La vita di Yehoshua Bar Yussef – passato alla storia con il nome di Jesus – narrata dal punto di vista dell’uomo, cercando di colmare i vuoti e affrontando le contraddizioni che la dottrina ufficiale lascia irrisolti. Dopo l’infanzia trascorsa a Gàmala, verso i tredici anni Yehoshua viene allontanato dalla famiglia per motivi di sicurezza e inizia un lungo viaggio al seguito di una carovana di mercanti. I suoi spostamenti lo porteranno ad attraversare l’India e a giungere nell’odierno Nepal, sulle montagne himalayane, dove Yehoshua farà la conoscenza di vari personaggi che saranno determinanti nella sua formazione e nello sviluppo delle sue idee future. Dopo quasi vent’anni di assenza dal suo Paese, il rientro in Giudea e la constatazione del tipo di vita cui è costretta la sua gente, lo porterà ben presto a frequentare ambienti e persone ai limiti di quella società, quali il movimento esseno e i suoi leader: Eleazar e Barabbas. Il finale, scolpito nella Croce, azzarda una decisa deviazione dal tragitto tracciato dalla dottrina cattolica, consegnandoci un Cristo profondamente umano, assetato di giustizia, luce abbagliante e voce vigorosa allora come oggi, capace di scuotere la vita di molti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it