L'uomo inquieto - Henning Mankell - copertina
L'uomo inquieto - Henning Mankell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
L'uomo inquieto
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Torna l’ispettore Wallander, per risolvere il suo ultimo caso. Il nuovo bestseller del maestro del giallo svedese. A dieci anni dall’uscita dell’ultimo episodio della serie di Wallander, Henning Mankell riporta sulla scena l’ispettore della polizia di Ystad che ha appassionato milioni di lettori nel mondo, e con L’uomo inquieto conferma il suo primato di indiscusso maestro del poliziesco dalla Svezia.

In una fredda giornata d'inverno, Hakan von Enke, comandante di sommergibile in pensione, scompare durante la sua abituale passeggiata mattutina in una bosco vicino a Stoccolma. Un caso che tocca da vicino l'ispettore Wallander: von Enke è il futuro suocero di sua figlia Linda, e il suo coinvolgimento si fa ancora più serio quando, qualche tempo dopo, anche la moglie di von Enke, Louise, scompare in circostanze misteriose. Nel corso dell'indagine, emergono indizi che portano alla Guerra fredda, a gruppi di estremisti di destra e a killer professionisti dell'Est-Europa. Kurt Wallander è vicino a uno dei più grandi segreti della storia svedese del dopoguerra. Potrebbe portare alla luce qualcosa che getterebbe completamente in ombra Stig Wennerström, la più famosa spia di Svezia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fahrenheit 451
Fahrenheit 451 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

557 p., Brossura
Den Orolige Mannen
9788831707282

Valutazioni e recensioni

  • ELISA MORETTI

    Avevo sentito parlare del commissario Wallander, ma non avevo letto nessun libro. Ero curiosa e devo dire che non ha tradito le mie aspettative. All'inizio ho fatto un po' di difficoltà ad entrare nella storia, ma poi, come la trama diventava più intricata, io non riuscivo più a staccarmi dal libro.

  • L’impianto narrativo è lo stesso dei precedenti romanzi di Mankell :un fatto del passato fa da sfondo alla storia che si svolge nel presente. Il racconto dell’indagine si intreccia con la storia personale del commissario,un Wallander sempre più cupo e sfiduciato ; l’incontro con la donna con la quale avrebbe potuto,anni addietro,costruire una vita insieme acuisce il suo il rimpianto per ciò che non è stato. Il romanzo è l’ultimo della serie con questo personaggio e non potrebbe essere che così.

Conosci l'autore

Foto di Henning Mankell

Henning Mankell

1948, Stoccolma

Henning Mankell (1948-2015) è stato uno scrittore e regista teatrale. Ha vissuto tra la Svezia e il Mozambico, dove ha diretto il teatro Avenida, a Maputo. Ha creato la fortunatissima serie del commissario Wallander, pubblicata in molti paesi. In traduzione italiana si contato, tra gli altri: Stivali di gomma svedesi (2016), il giallo Il ritorno del maestro di danza (2010), il romanzo Scarpe italiane (2008), i romanzi di ambientazione africana Comédia infantil (2001) e Il figlio del vento (2002), e il libro testimonianza Io muoio, ma il ricordo vive. Un’altra battaglia contro l’Aids (2005).Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia per Marsilio: Il cinese  (2009), L'uomo inquieto (2010), Ricordi di un angelo sporco (2012), La mano (2013), L'occhio del leopardo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it