Lo uomo invaso e altre invenzioni - Gesualdo Bufalino - copertina
Lo uomo invaso e altre invenzioni - Gesualdo Bufalino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lo uomo invaso e altre invenzioni
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (20,5 x 12 cm), pp. 158, (2), legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori. Qualche normale traccia d'uso e del tempo alla sovraccoperta, in particolare, al centro della parte che copre il piatto posteriore, segno di parziale timbro a secco, segno che interessa, alla stessa altezza, anche il piatto posteriore. Alcuni piccoli segni d'umido al taglio di testa. All'aletta posteriore, manca l'angolo inferiore interno, asportato, con tutta probabilità, per rimuovere il prezzo editoriale. Normale patina del tempo alle pagine, per il resto, ben conservato. Prima edizione, marzo 1986. Indice: L'uomo invaso. Il ritorno di Euridice. Gorgia e lo scriba sabeo. Due notti di Ferdinando I. Morte di Giufà. La vendetta di "Fermacalzone". Ciaciò e i pupi. L'uscita dall'arca ovvero Il disinganno. L'ingegnere di Babele. Le visioni di Basilio ovvero La battaglia dei tarli e degli eroi. Il pedinatore. Il ladro di ricordi. Passeggiata con lo sconosciuto. Notturno londinese. L'ultima cavalcata di Don Chisciotte. La panchina. Il guardiano delle rovine. Felicità del bambino punito. La bellezza dell'universo. Il vecchio e l'albero. Dossier Lo Cicero. Voci di pianto da un lettino di sleeping-car.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

158, (2) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026045549

Conosci l'autore

Foto di Gesualdo Bufalino

Gesualdo Bufalino

1920, Comiso

Scrittore italiano. Si è rivelato tardivamente come narratore con il breve romanzo "Diceria dell'untore" (1981, Premio Campiello). In seguito ha pubblicato dei libri di poesia:("L'amaro miele", 1982), di memorie ("Museo d'ombre", 1982), "Il fiore breve ovvero le malizie della memoria", 1984), di aforismi ("Il malpensante", 1987), di scritti giornalistici ("Cere perse", 1985; "La luce e il lutto", 1988); un "Dizionario dei personaggi di romanzo da Don Chisciotte all'Innominato" (1982) e romanzi che hanno compiutamente rivelato il carattere lirico-autobiografico della sua scrittura: "Argo il cielo ovvero i sogni della memoria" (1984), "Le menzogne della notte" (1988, Premio Strega), "Calende greche" (1992), "Tommaso e il fotografo cieco" (1996). Da: "Enciclopedia della Letteratura", Garzanti,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it