Un uomo normale, di buona memoria. Introduzione a Primo Levi
La collana "Le opere e i giorni" nasce con l'intento di ripercorrere l'opera omnia di scrittori di varie epoche, su base cronologica e tematica, intrecciandone scritti e vita. I testi sono concepiti con intento divulgativo, hanno una struttura semplice, con un andamento che permette di procedere agevolmente nella biografia così come nella produzione letteraria dei protagonisti. L'approccio risulta più assimilabile al romanzo breve che al saggio: gli scrittori divengono così protagonisti, sullo sfondo delle vicende storiche e personali. Nella narrazione, si includono citazioni dai testi e da interviste e si riportano testimonianze, che permettano di scoprire l'uomo non meno dello scrittore. Questo primo volume è dedicato alla figura di Primo Levi ed è incentrato sui concetti chiave di testimone e superstite. Questi temi vengono associati alla memoria, fallace e umana, e al perimetro della finzione narrativa, perché raccontare è - sempre, per usare le parole di Levi - "una medicina sicura".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it