Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' uomo questo "squilibrato". Saggio sulla condizione umana
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed.: 5-6-1956. Collezione Spiritualismo cristiano - Serie I, Opere complete di M. F. Sciacca, N. 5. VIII piccolo/ 340/ brossura in carta ruvida grigio melange con titoli in nero e scarrlatto. Stato buono (lieve usura della copertina - copertina e pagine leggermente brunite - strappi lunghi ca. 4,5 cm ai margini esterni delle pp. 41-44 che, pur intaccando il testo, non lo compromettono). Indicce generale: dedica - Premessa; M. F. Sciacca (Genova, Università, febbraio 1956) - Introduzione (Il soggetto umano e la problematica filosoficca - Il caos iniziale e la tendenza all'ordine - Sinteticità e sostanzialità dell'atto spirituale) - La condizione umana e la sua struttura (L'esistere come esperienza di essere - Individuo, soggetto, io, persona - Individuo e persona - la testimonianza concreta dell'esistente - La persona umana come valore e attuazione integrale di valori - individualità e personalità - Le persone collettive - Spirito e corpo - Il sentimento totale primitivo - Il sentimento fondamentale corporeo - L'intuizione fondamentale dell'ente e l'intelligenza fondamentale dell'io come ente - Ragione, intelligenza, spirito - L'implicanza nell'essere e la "singolarità" dell'io - La creaturalità come vocazione ed autenticità - Antinomismo accidentale ed unità essenziale degli esseri - Io e gli altri - L'uomo come voluto che si vuole - "Naturalità" e "transnaturalità") - Intelligenza morale e ragione etica (L'equilibrio "normale" della volontà morale e la sua umanità profonda - La morale evangelica e la rivelazione dell'uomo all'uomo - Le rettoriche del male e del bene-Ambiguità ed alternativa - L'etica dell'abitudine e la rettorica dell'eccezionale-Il senso del "quotidiano" - L'intelligenza come illuminazione interiore e penetrazione ontologica - Il valore come "vissuto" e il valore come "veduto" - "Conoscenza" ed "intelligenza" - Possessività , immanentismo e antiumanesimo della ragione etica; donatività, trascendentismo ed umanesimo dell'intelligenza morale - La "securitas" dell'intelligenza momento: "scientifico" e momento "creativo" - Logica e volontà del finito, logica e volontà dell'infinito e loro dialetticità - Solidarietà del pensare e della vita - Corollari) - Indice dei nomi. prima edizione . 340. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120247343
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail