L'uomo e la scimmia
Nel 1869 Niccolò Tommaseo, studioso e patriota cattolico di origine dalmate, ritiratosi in vecchiaia a Firenze, pubblicava "L'Uomo e la Scimmia". Un pamplhet rivolto non tanto contro le teorie di Darwin, quanto contro la superficiale divulgazione delle idee evoluzionistiche. La riedizione dell'Opera a cura di Enrico Nistri, preceduta da una pregnante prefazione di Sergio Valzania (direttore dei Servizi Radiofonici Rai), costituisce una voce serena e controcorrente in questo centenario della nascita di Darwin.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it