L' uomo solitario di Henry Levin - DVD
L' uomo solitario di Henry Levin - DVD - 2
L' uomo solitario di Henry Levin - DVD
L' uomo solitario di Henry Levin - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' uomo solitario
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Jacob Wade ha lasciato la sua casa e il suo paese dopo aver ucciso un uomo. Molti anni dopo, decide di tornare a casa per vedere suo figlio Riley. Nel frattempo sua moglie è morta e Riley, diventato grande, prova un forte odio per suo padre che ritiene colpevole di averli abbandonati. Jacob tenta di riannodare i fili del suo rapporto con il figlio e lo porta con sé a casa di Ada, la donna che a suo tempo ha salvato dalle vessazioni di King Fisher. Quando però Riley si accorge che suo padre metterebbe a repentaglio la sua stessa vita pur di salvarlo, inizia a ricredersi sul suo conto.

Dettagli

1957
DVD
8023562006534

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2015
  • A&R Productions s.a.s.
  • 87 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono);Francese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 1,77:1

Conosci l'autore

Foto di Anthony Perkins

Anthony Perkins

1932, New York

Attore e regista statunitense. Legato indissolubilmente al ruolo dell'assassino Norman Bates interpretato in Psyco (1960) di A. Hitchcock, è attore poliedrico e complesso che esordisce nel 1953 in L'attrice di G. Cukor, per poi ottenere una nomination al premio Oscar con La legge del Signore (1956) di W. Wyler. Nel 1957 tratteggia una maschera sofferta in Prigioniero della paura di R. Mulligan, film in cui interpreta un campione di baseball in piena crisi nervosa. Hitchcock lo sceglie poi per impersonare il giovane schizofrenico del suo capolavoro, lasciando che mostri il lato timido e impacciato dell'albergatore frustrato e quello psicotico derivante dalla personalità ossessiva della madre. Riprenderà in tre sequel il ruolo di Bates (tra questi Psycho III, da lui stesso diretto nel 1986)....

Foto di Jack Palance

Jack Palance

1919, Lattimer Mines, Pennsylvania

Nome d'arte di Volodymyr Palahniuk, attore statunitense. Di origine ucraina, giovanissimo si afferma come pugile non volendo fare il minatore come i suoi familiari. Un incidente subito durante la guerra gli sfigura il viso che, nonostante le molteplici plastiche facciali, conserverà quella espressione «da duro» che gli apre le porte del mondo dello spettacolo. Dopo buone prove a Broadway, ottiene il primo successo sul grande schermo nel 1950 con la parte di uno spietato assassino in Bandiera gialla di E. Kazan. Rude, grintoso ma dotato di un certo fascino, in cinquant'anni di carriera è interprete di più di un centinaio di film. Lo si ricorda crudele pistolero in Il cavaliere della valle solitaria (1953) di G. Stevens, attore ricattato in Il grande coltello (1955) e soldato eroico in Prima...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it