L' uomo è troppo dolce per gli squali
Questa silloge poetica ci accompagnerà in un originale viaggio introspettivo tra gli archetipi, di fronte ai quali la robotica società d’oggi, selva di «squali» cui non schifa la «troppo dolce» carne umana, ha smesso di fermarsi. L'autore (nato a Ferrara nel 1986 e finalista in diversi premi letterari) ci invita a riflettere sul nostro “vivere emozionante”: il tempo, lo spazio, la morte, la felicità, la paura… Potranno sembrare termini per grandi meditazioni filosofiche, ma in verità fanno parte della nostra piccola quotidianità e, in quanto tali, appartengono a noi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it