Urbanistica di guerra? No urbanistica di pace. La citta' solare isocrona
In 8 (cm 19 x 24), pp. 166 + (2). Pagine intonse. Brossura editoriale con mancanza nella parte superiore del dorso risarcita con carta d'epoca. Alone brunito al frontespizio e alla prima carta bianca. Brossura editoriale. Illustrazioni, piantine, schizzi intercalati al testo. Giorgio Rigotti, urbanista piemontese, docente al Politecnico di Torino, si chiedeva se la 'forma urbis' fosse dettata dalle necessita' belliche e se la forma delle citta' dell'epoca fosse adatta sia ai tempi di pace che ai tempi di guerra (l'opera fu pubblicata in piena seconda guerra mondiale). Si domandava anche come si comportassero le citta' di fronte ai bombardamenti aerei e che ripercussioni tutto cio' avesse sui piccoli centri di provincia.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 19 x 24), pp. 166 + (2). Pagine intonse. Brossura editoriale con mancanza nella parte superiore del dorso risarcita con carta d'epoca. Alone brunito al frontespizio e alla prima carta bianca. Brossura editoriale. Illustrazioni, piantine, schizzi intercalati al testo. Giorgio Rigotti, urbanista piemontese, docente al Politecnico di Torino, si chiedeva se la 'forma urbis' fosse dettata dalle necessita' belliche e se la forma delle citta' dell'epoca fosse adatta sia ai tempi di pace che ai tempi di guerra (l'opera fu pubblicata in piena seconda guerra mondiale). Si domandava anche come si comportassero le citta' di fronte ai bombardamenti aerei e che ripercussioni tutto cio' avesse sui piccoli centri di provincia.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it