Urbanistica e real estate. Il ruolo della finanza nei processi di trasformazione urbana
La great recession, partita nell'ottobre del 2008 con il fallimento di Lehman Brothers, ha condotto il mondo occidentale ad un passo dal baratro finanziario globale e ha comportato uno stravolgimento radicale nella gestione delle finanze pubbliche degli Stati sovrani. Il tema di fondo del nuovo decennio sarà costituito dalla scarsità di risorse economiche pubbliche; in tal senso urbanisti e amministratori locali dovranno essere capaci, da un lato, di definire strumenti e progetti in grado di attivare il coinvolgimento diretto e qualificato dei capitali privati, dall'altro, di perseguire i nuovi interessi collettivi che nei programmi di riqualificazione dovranno trovare puntuale e coerente soddisfazione. In questo quadro, il volume si propone come un utile strumento rivolto a tutti coloro che (progettisti, investitori e pubblici amministratori) saranno chiamati a contribuire alla definizione dei piani e dei progetti per la trasformazione futura delle nostre città. Sempre più spesso, infatti, architetti e urbanisti dovranno sapersi confrontare con gli interessi, il linguaggio e gli approcci analitici e decisionali che sono alla base della prassi consolidata del mondo della finanza e del real estate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it