Urbsturismo. Dimensioni culturali, progetto e prime esperienze in Basilicata
Il volume è prevalentemente frutto della rielaborazione di alcuni contributi noti per due corsi di formazione curati dalla Regione Basilicata, tenutisi nel 1995. Il tema del "turismo culturale" si incontra con i principi e gli obiettivi del "turismo sostenibile" e con la necessità di recuperare i patrimoni di tanti piccoli centri storici ad immediato contatto con una grande risorsa della natura (il bosco, il mare, la campagna, il lago, il fiume, ecc.). L'approccio multidisciplinare al tema definisce quattro campi di sviluppo ed approfondimento: la dimensione ambientale, la dimensione antropologica, la dimensione interiore, la dimensione architettonica e urbana.
- 
                                        Curatore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:1997
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it