Un urlo nella notte (DVD) di Martin Ritt - DVD
Un urlo nella notte (DVD) di Martin Ritt - DVD - 2
Un urlo nella notte (DVD) di Martin Ritt - DVD
Un urlo nella notte (DVD) di Martin Ritt - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Un urlo nella notte (DVD)
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Quattro giovani coppie sono vicine di casa e s’incontrano spesso. Roy è un uomo rude, così come la moglie Lola. Jerry è pieno di debiti, e il suo comportamento provoca in sua moglie Isabel una profonda amarezza. David è il più raffinato e Lilla, sua moglie rimpiange il tempo andato. Herman, legato alla tradizione e un po’ gretto. Quando Roy, non avendo ottenuto un posto cui aspirava, si ubriaca e penetra nella casa di Lilla usandole violenza, il fatto sconvolge la tranquilla vita di Sunrise Village...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1957
DVD
8023562013150

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2018
  • A&R Productions s.a.s.
  • 101 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • 2,35:1 16:9 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Cameron Mitchell

Cameron Mitchell

1918, Dallastown, Pennsylvania

Propr. C. Mizell, attore statunitense. Vigoroso interprete teatrale, esordisce sul grande schermo con il dramma bellico I sacrificati di Baatan (1945) diretto da J. Ford. Nel 1952 è nel cast di Morte di un commesso viaggiatore di L. Benedek, tratto da A. Miller, e in seguito si specializza in parti da caratterista, aiutato da una faccia da duro, a supporto dei divi protagonisti. Fra i suoi cinquanta film lo si ricorda in Un urlo nella notte (1957) di M. Ritt, in cui fa il marito sadico di J. Woodward, e poi soprattutto nei western La sparatoria (1966) di M. Hellman e Hombre (1967) sempre di Ritt. Gira anche uno spaghetti-western con S. Corbucci, Minnesota Clay (1964).

Foto di Jeffrey Hunter

Jeffrey Hunter

1926, New Orleans, Louisiana

"Nome d'arte di Henry Herman McKinnies jr., attore statunitense. Sotto contratto alla Fox nel 1951, a spasso tra vari generi, si rivela più credibile in western originali (Tre ragazzi del Texas, 1954, di H. Levin; La grande sfida, 1956, di R.D. Webb), che gli servono come palestra per il passaggio alla Warner. Qui affianca J. Wayne nel più estremo dei suoi ruoli (Sentieri selvaggi, 1956) e, sempre per Ford, affronta poi un western problematico su temi razziali (I dannati e gli eroi, 1960), passando per un'opera «irlandese» (L'ultimo urrà, 1958) dello stesso regista e per il western atipico La vera storia di Jess il bandito (1957) di N. Ray, che lo consacra nel ruolo di un Gesù Cristo (Il re dei re, 1961) mai così biondo e ceruleo."

Foto di Tony Randall

Tony Randall

1920, Tulsa, Oklahoma

Nome d'arte di Leonard Rosenberg, attore statunitense. Inossidabile mattatore della commedia dalla lunga carriera, esordisce in Le donne hanno sempre ragione (1957) di N. Johnson, affine alla comicità satireggiante (La bionda esplosiva, 1957, di F. Tashlin) e paradossale (Il gioco dell'amore, 1959, di G. Marshall). Funzionale alla commedia sentimentale della coppia D. Day/R. Hudson da Il letto racconta... (1959) di M. Gordon a Non mandarmi fiori (1964) di N. Jewison, R. vi alterna un ineffabile Poirot (Poirot e il caso Amanda, 1966, di F. Tashlin). Passato con successo alla tv (La strana coppia, 1970-75), alla fine degli anni '80 fonda il National Actors Theatre di New York.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it