Uruk la prima città - Mario Liverani - copertina
Uruk la prima città - Mario Liverani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 150 liste dei desideri
Uruk la prima città
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Nella bassa Mesopotamia del IV millennio a.C. si compie il salto dalla 'barbarie' neolitica alla civiltà storica, ossia alla complessità organizzativa dello Stato, della vita urbana, dell'amministrazione e della scrittura. A quali esigenze rispondeva la nuova organizzazione politica ed economica? Chi furono gli autori (coscienti o meno) dei mutamenti in corso? Perché il processo fu cosi precoce nella bassa Mesopotamia? Quale fu il peso dei fattori ecologici, tecnologici, demografici, socioeconomici, politici e ideologici? Quale fu il 'successo' dell'esperimento di Uruk e quali modificazioni subì nel tempo?

Dettagli

22 giugno 2017
134 p., Brossura
9788858128886

Valutazioni e recensioni

  • Alessandro Amato
    La rivoluzione Neolitica

    L'argomento della rivoluzione neolitica, agricola e urbana mi ha sempre appassionato, essendo un punto cruciale della storia umana. Questo libro approfondisce le premesse di tale processo nella Mesopotamia meridionale, mettendo in luce le ragioni per cui esso si sia verificato qui prima che in altre aree: principalmente grazie alle caratteristiche del terreno e alle colture presenti. Il testo si concentra in particolare sugli aspetti economici e sociali che hanno guidato questa transizione. Per chi desidera esplorare l'argomento da questa prospettiva, è un libro assolutamente consigliato.

  • Alessandro A.
    La rivoluzione neoliticia

    L'argomento della rivoluzione neolitica, agricola e urbana mi ha sempre appassionato, un momento cruciale della storia umana. Questo libro approfondisce le premesse di tale processo nella Mesopotamia meridionale, mettendo in luce le ragioni per cui esso si sia verificato qui prima che in altre aree: principalmente grazie alle caratteristiche del terreno e alle colture presenti. Il testo si concentra in particolare sugli aspetti economici e sociali che hanno guidato questa transizione. Per chi desidera esplorare l'argomento da questa prospettiva, è un libro assolutamente consigliato.

  • Testo interessantissimo, che spiega in poco più di 100 pagine la nascita delle prime comunità urbane nella Mezzaluna Fertile. Il libro è stato scritto da Mario Liverani, storico docente di Storia del Vicino Oriente Antico alla Sapienza di Roma; il suo nome è già garanzia di qualità. Interessanti sono anche le tavole alla fine del libro, da consultare come aiuto alla comprensione durante la lettura. Lo consiglio assolutamente a tutti gli appassionati di storia antica, nonchè come lettura di approfondimento per storici e archeologi.

Conosci l'autore

Foto di Mario Liverani

Mario Liverani

Professore emerito all’Università di Roma La Sapienza di Storia del Vicino Oriente antico, ha tenuto corsi in molte università americane ed europee. Ha collaborato a scavi in Siria (Ebla), in Turchia (Arslantepe) e in Libia (Acacus). Ha pubblicato, tra l’altro, L’origine della città (Roma 1986), Akkad, the First World Empire (Padova 1993) Myth and Politics in Ancient Near Eastern Historiography (London 2004) e Paradiso e dintorni. Il paesaggio rurale dell'antico Oriente (Laterza 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it