Uscite di sicurezza. Pensieri, parole e (poche) omissioni. Nuova ediz. - Mauro Mazza - copertina
Uscite di sicurezza. Pensieri, parole e (poche) omissioni. Nuova ediz. - Mauro Mazza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Uscite di sicurezza. Pensieri, parole e (poche) omissioni. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro non è un’autobiografia. Mauro Mazza, già direttore del Tg2 e di RaiUno, entra dalla porticina dei ricordi ma subito si ritrae, non appena percepisce di essere a un passo dall’invasione non autorizzata. Chi scrive è testimone, osservatore privilegiato, mai protagonista degli eventi cui si trova ad assistere o che deve raccontare. Oggigiorno, la tv ha creato figure ibride e ben strane: conduttori che si considerano investiti di missioni pedagogiche e salvifiche; giornalisti che confondono i loro compiti con quelli dei politici o - durante la pandemia - degli scienziati. Il sonno della ragione (e quello della televisione) ha generato mostri che nuocciono gravemente alla salute. È bene conoscerli, riconoscerli e cambiare canale immediatamente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Questo libro non è un’autobiografia. Mauro Mazza, già direttore del Tg2 e di RaiUno, entra dalla porticina dei ricordi ma subito si ritrae, non appena percepisce di essere a un passo dall’invasione non autorizzata. Chi scrive è testimone, osservatore privilegiato, mai protagonista degli eventi cui si trova ad assistere o che deve raccontare. Oggigiorno, la tv ha creato figure ibride e ben strane: conduttori che si considerano investiti di missioni pedagogiche e salvifiche; giornalisti che confondono i loro compiti con quelli dei politici o - durante la pandemia - degli scienziati. Il sonno della ragione (e quello della televisione) ha generato mostri che nuocciono gravemente alla salute. È bene conoscerli, riconoscerli e cambiare canale immediatamente. “Per il mio benessere mentale e spirituale credo di avere individuato alcune uscite di sicurezza” - confida Mazza al lettore - “oltre le quali ritrovo un senso e un perché. Mi pare una bella impresa. Prima di consegnare queste pagine all’editore ho riletto i pensieri, le parole e le (poche, davvero) omissioni scritte nell’arco di un anno passato così in fretta. Vi ho ritrovato il gusto di sensazioni che, senza questi appunti, sarebbero finite nel dimenticatoio o in un angolino remoto della memoria”. E che, invece, hanno dato forma a questo racconto scandito in quattro stagioni. Sì, esatto, proprio come una pizza. O come la vita.

Dettagli

130 p., Brossura
9788892711310

Conosci l'autore

Foto di Mauro Mazza

Mauro Mazza

È nato a Roma nel 1955. Ha pubblicato numerosi saggi di letteratura, televisione e cultura politica. Questo è il suo secondo romanzo. Con il primo, L’albero del mondo (Fazi, 2012), ha vinto il premio Acqui Storia. Giornalista dal 1977, ha diretto il Tg2, RaiUno e RaiSport.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it