Un'epoca che scorre attraverso le parole, un suono cristallizzato per sempre in una foto. Antonio Bacciocchi in arte (mod) Tony Face, noto come batterista dei Not Moving, Lilith, Link Quartet oltre che produttore discografico, scrittore, blogger, organizzatore di concerti, dj radiofonico, giornalista musicale e ovviamente prime mover del movimento mod in Italia, racconta con pieno diritto il periodo di fine anni'70 e inizio '80. Giorni in cui si voleva essere contro tutto ciò che ti circondava, quando essere diversi era rischioso davvero, perché la polizia non era particolarmente comprensiva con certe sottoculture non convenzionali e i fasci ti aspettavano al varco per riportarti sulla “retta” via. Scorrono i tempi in cui lo scambio di fanzine e compilation fatte in casa erano il mezzo per esplorare il sottobosco musicale, quando trovare un cd punk o new wave era difficile veramente. Le vite dei concerti, del vicendevole scambio sopra e sotto il palco, dei viaggi stipati, degli alloggi (se c'erano) improbabili, dei raduni mod, dei pellegrinaggi al Rouch Trade e di tutte quelle esperienze destinate a caratterizzare un individuo. Non c'è mai nostalgia nei flashback di ”Uscito vivo dagli anni'80”, ma solo la chiara testimonianza di chi ha vissuto in prima linea ed è stato fautore delle vicende che hanno rivoluzionato un periodo. E' proprio questo spirito a muovere la loro musica, un modo per gridare il proprio messaggio, per unire gli stessi adepti, per scambiare preziosi imput. La scena non c'era, ma è stata creata a denti stretti. Un excursion tra le numerosissime controversie dell'underground, capace di farti sentire sottopelle l'eccitazione del nuovo, quella strana sensazione mista alla sana incoscienza di chi è il primo ad esplorare. Non i soliti spaccati metropolitani o di vite a volte troppo lontane dal nostro immaginario comune, questa volta è la provincia, quella di Piacenza, a regalare i suoi battiti. Quelli che nessuno studioso può riuscire a trasmettere, perché la rivoluzione anche se descritta oggettivamente alla perfezione, non tirerà mai fuori la sua anima se non si tocca, per quanto possibile, il sangue e il sudore versato dai suoi sostenitori. Un libro che non ha la pretesa di essere un trattato aulico o sociologico. Nessun dito puntato contro od a favore di fatti, nomi, scene... è “solo” l'onesta visione di chi c'è stato. Le etichette verrano dopo. Imperdibile.
Uscito vivo dagli anni '80. Storie da sopra e sotto il palco. Ediz. illustrata
"Bottiglie rotte, sangue, nasi a pezzi, gente che fuggiva e urlava. Nausea. Basta. Noi volevamo solo suonare, suonare veloce, violento e pesante. La nostra rivoluzione l'avevamo già fatta e se eravamo su un palco a suonare punk era perché di altre rivoluzioni non se ne potevano più fare in altro modo, perché era solo con la musica e con il nostro modo di farla e viverla che potevamo dare un messaggio". Il libro è un viaggio, ironico e disincantato, attraverso considerazioni, aneddoti ed episodi all'interno della scena underground italiana di fine anni '70 inizi anni '80, in una sorta di diario personale che raccoglie pagine e pagine di esperienze, ma soprattutto è l'anima di chi quegli anni li ha vissuti in prima linea. Antonio "Tony Face" Bacciocchi, musicista e tra i primi protagonisti della scena punk e mod, rivive l'atmosfera, le contraddizioni, l'entusiasmo, la spontaneità, l'ingenuità di chi, all'epoca minorenne o quasi, si tuffava in un'esperienza, una cultura, un'energia destinata a cambiare i suoni, i costumi, gli usi delle generazioni a venire. Il tutto senza impeti nostalgici, né voglia di stupire o di insegnare. Un documento fotografico e storico, su una parte del movimento punk e mod italiano da un protagonista di quegli anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia Palummieri 06 agosto 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it