Un libro e trama unica. E' proprio uno di quei libri che vorresti non finissero mai perchè diventi quasi empatica con il protagonista. Una storia che non lascia tempo e ti sussurra di stare con i piedi ben saldi al suolo perchè da un momento all'altro tutto può esplodere in aria. L'uso dei periodi brevi della scrittrice favoriscono la lettura e la voglia di conoscere in modo più profondo le paure e i pensieri di questa famiglia.
Una famiglia borghese apparentemente serena è quella formata da Viola, Carlo e dalla diciassettenne Luce: grandi occhi spalancati verso il futuro. Distratta madre e moglie, Viola coltiva mille dubbi sul suo presente e troppi rimpianti camuffati da consuetudini. Carlo, invece, è un marito presente e innamorato e la solidità del legame famigliare sembra dipendere soprattutto da lui. È quasi l'alba di una notte di fine primavera quando Viola riceve un messaggio da suo marito che le dice di correre in ospedale. Stava dormendo fuori casa e si deve rivestire in fretta, non c'è tempo per fare congetture, il cellulare ora è scarico e nel messaggio non si dice a quale ospedale debba andare né cosa sia successo. Una corsa disperata contro il tempo, i sensi di colpa e le inquietudini che da anni le vivono dentro. Fino al drammatico faccia a faccia con il chirurgo le cui parole porteranno a galla un segreto seppellito per anni e daranno una sterzata definitiva al corso della sua esistenza.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, dvd/cd rom mancanti, copertina rovinata oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili. Qualora il cliente fosse interessato all'acquisto, per favorire una migliore scelta e soddisfazione, il personale della libreria , a richiesta, è disponibile a mandare foto dettagliate o informazioni sul testo tramite email. Se desideri richiedere una fattura per il tuo ordine, ti preghiamo di contattarci prima della spedizione e dell'emissione dello scontrino fiscale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Aurora Maggetto 05 maggio 2016
-
ALBINA FIAMMA 02 febbraio 2014
"A volte ci si accorge delle cose che ti fanno male solo quando è troppo tardi". Un uomo corre in auto nel cuore della notte. La voce strozzata dalla paura basta appena a lasciare un messaggio sul telefono della donna che avrebbe dovuto trovare al suo fianco al risveglio e che invece non c'era, sua moglie Viola: "Sono in ospedale. Ti prego raggiungimi". La donna abita un altro letto, dorme accanto ad un altro uomo. Non sa dire perché, da tempo capita e basta. Bugie, tante, a coprire un segreto che si porta dentro da molti anni e che irrompe nella notte buia dell'anima trascinandosi dietro i ricordi. "Nessuno può convincersi di stare bene se non si trova accanto a chi ama". A quel tempo l'amore di Carlo non l'aveva difesa dall'incontro con Massimo, né l'aveva messa al riparo da se stessa, dai suoi bisogni, dai suoi sogni di ragazza. "Esistevo solo io, perché non esiste nulla di più egoista dell'amore". Una gravidanza inattesa, la rinuncia a Massimo, la rabbia per essersi così esposta, la certezza dell'amore di Carlo. Anni di vita trascinata. Anni di silenzi. Poi il dramma di una vita spezzata, quella di sua figlia, forse per sempre. Un'ingiustizia che merita pegno sulla bilancia della vita che a lei ha dato e ora toglie. "Pensai alla felicità. Forse non siamo destinati ad essere felici. Forse la gioia ha a che fare con un certo quantitativo di cose ottenute, una famiglia, dei figli, un marito che ti sta vicino e magari un buon lavoro. Forse essere felici dipende da quanto riusciamo a essere consapevoli di questo e quindi grati". Viola ha poche ore per ripensare alla sua vita, solo un'occasione per riscattarsi agli occhi di suo marito, meritarsi la sua Luce, salvarla, emendare la sua colpa. Poche ore per vivere davvero prima di un gesto di amore estremo. La confessione di una donna, il coraggio straordinario di una madre. "L'amore è una dipendenza". Una storia che coglie impreparato il lettore, un personaggio femminile che si fatica ad amare semplicemente perché incapace di mostrarsi per quel che è davvero, una donna prigioniera delle sue colpe, delle sue paure, una fragilità che si fa forza e dirompente trascina il lettore in pagine di forte coinvolgimento emotivo. Impossibile non ritrovarsi nelle parole che rivolge alla figlia, un augurio speciale alla vita, o in quel suo accorato appello al marito "perdonami se non ti ho amato come avrei dovuto, ma solo a modo mio. Non smetterò mai di portarti con me". E il lettore non smetterà mai di portare nel cuore il personaggio di Viola e la sua storia. Impagabile descrizione dell'animo umano, folgorante la scrittura semplice ed emozionale della Rattaro.
-
serenella giunta 04 aprile 2012
“Un uso qualunque di te”, si presenta come una specie di diario, dove la voce narrante principale è Viola. Moglie fedifraga che continua imperterrita con questo suo comportamento infischiandosene di tutti e di tutto, dicendo sempre è solo un gioco. Sin da quando, poco più che ragazza, si mise assieme al marito, ha manifestato comportamenti menefreghisti nei suoi confronti: Carlo ha dato tutto se stesso per lei, e Viola, quasi come a vendicarsi di questo suo amore incondizionato, quasi come a screditare la perfezione di Carlo e lei sentendosi inferiore e mediocre rispetto a lui, quasi come a rinfacciarli tutto ciò, lo punisce e lo fa nel peggiore dei modi…tradendolo. Inutile dire quanto abbia odiato Viola: la sfacciataggine, l’arroganza, il menefreghismo che adotta per portare avanti le sue scappatelle ha qual cosa di incredibile e solo dopo che ha perso una volta per tutte la devozione di Carlo, capisce di aver perso qualcosa di più grande… il suo amore incondizionato.Ed è proprio in ospedale, guardando la vita della figlia che si consuma inesorabilmente che decide di fare un gesto estremo, forse l’unico atto di vero amore che abbia mai fatto in tutta la sua vita: donare la sua vita alla figlia e donare nuovamente Luce a sua padre… scegliere nuovamente Carlo per il bene della figlia e di Carlo stesso.Il lettore viene a conoscenza di tutta la storia, grazie a dei continui flash back tra presente e passato, ora un passato remoto, ora un passato risalente a sole poche ore prima. Mi è piaciuto questo stile di scrittura, per nulla confusionale, che anzi cattura il lettore coinvolgendolo in una spirale di eventi e lasciandolo libero solo alla fine. Brava Sara Rattaro che in poche pagine ha saputo condensare una storia veramente unica, una storia d’amore, dove viene messa a nudo la debolezza dell’animo umano, che essa sia l’amore o il tradimento… Grazie Sara, per aver condiviso con noi questa storia… … una storia che ci tocca nel profondo del cuore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it