Ut. Ediz. variant. Vol. 3: Le vie dei pensieri - Paola Barbato,Corrado Roi - copertina
Ut. Ediz. variant. Vol. 3: Le vie dei pensieri - Paola Barbato,Corrado Roi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ut. Ediz. variant. Vol. 3: Le vie dei pensieri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,68 €
-15% 5,50 €
4,68 € 5,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ut e Iranon fanno la conoscenza di Iv, Hor e Tommasa, che salvano da un’imboscata. Si uniscono alle tre, che li conducono nelle Vie dei Pensieri, consentendo loro di accedere al Periekon, il luogo nel quale vivono reclusi quindici filosofi che condividono un unico pensiero. Lì Iranon viene condotto da Gau, colei che li comanda e che custodisce alcune reliquie che riguardano Hog, l’architetto genetico. Iranon crede di aver ricevuto informazioni preziose, ma ben presto gli diventa chiaro che qualcuno sta cercando di manipolarlo, poiché in quel luogo viene nascosto un segreto… Questa speciale edizione variant è caratterizzata dalla presenza di 16 pagine in più, che vi porteranno dietro le quinte della lavorazione di UT (attraverso interviste agli autori e approfondimenti, accompagnati da sketch di preparazione della serie), nonché dalla cover “variant”, illustrata per l’occasione da Fabrizio De Tommaso.

Dettagli

98 p., ill. , Brossura
9788869610585

Valutazioni e recensioni

  • Corrado Roi alla sua prima opera da autore completo, coadiuvato da Paolo Barbato alla sceneggiatura. Ut è sicuramente un'opera anomala nel panoramo fumettistico italiano mainstream. Un'opera che Corrado ha fortemente voluto e che la Bonelli (con coraggio va ammesso) gli ha concesso il via libera per la pubblicazione. Ut si presenta come una storia intricata, difficile da decifrare, soprattutto nei primi numeri. Solo dopo aver letto l'intera serie di sei numeri il lettore potrà esprimere appieno il suo giudizio. Ut non è solo una storia, è soprattutto un'esperienza visiva. Un Corrado Roi all'apice della forma, ma non per questo non attento alla vicenda. Basti pensare al gatto che cambia razza in ogni numero. Solo questo per dire l'attenzione prestata su questo prodotto. Segnalo l'uscita anche in Francia della serie e di un volume cartonata da librearia contenente quello che per l'autore si può considerare il numero zero.

Conosci l'autore

Foto di Paola Barbato

Paola Barbato

1971, Milano

Classe 1971, Paola Barbato è sceneggiatrice di fumetti, attività per cui è stata quasi subito chiamata a sceneggiare dei numeri fondamentali di Dylan Dog. Nel 2006 invece inizia la sua carriera di scrittrice, pubblicando subito per un grande editore: il suo primo romanzo thriller, Bilico, è infatti uscito per Rizzoli. Nel 2008 il suo secondo romanzo Mani nude, uscito sempre per Rizzoli, ha vinto il Premio Scerbanenco. Tra gli altri suoi libri ricordiamo Il filo rosso (Rizzoli 2010), Non ti faccio niente (Piemme 2017), Io so chi sei (Piemme 2018), primo romanzo di una trilogia, Il ritornante (Piemme 2019) e L' ultimo ospite (Piemme 2021). Ha anche lavorato per la televisione (la fiction Nel nome del male con Fabrizio Bentivoglio è stata...

Foto di Corrado Roi

Corrado Roi

Nato a Laveno-Mombello (Varese) nel 1958, è uno dei disegnatori che più hanno lasciato un solco nella lunga carriera dell’Indagatore dell’Incubo. Il suo esordio avviene a soli sedici anni, quando inizia la collaborazione con la testata

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it