Ut. Ediz. variant. Vol. 4: Gli uomini se ne vanno, gli arrabbiati restano - Paola Barbato,Corrado Roi - copertina
Ut. Ediz. variant. Vol. 4: Gli uomini se ne vanno, gli arrabbiati restano - Paola Barbato,Corrado Roi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ut. Ediz. variant. Vol. 4: Gli uomini se ne vanno, gli arrabbiati restano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,68 €
-15% 5,50 €
4,68 € 5,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Riemerso dalla terra e fatto prigioniero dalla specie dei Talpini, Caligari viene inaspettatamente liberato da Decio. L’entomologo gli racconta della comparsa dell’originale di Iv, la cui presenza preoccupa lui stesso e Gau, intimandogli di risolvere al più presto la situazione. La prima reazione di Caligari è di aizzare le Vie della Fame contro Iranon e Ut. I due subiscono a loro volta l’influenza della nuova arrivata, che, sebbene ancora stordita dall’improvviso risveglio, sembra conoscere cose che nessuno sa, come la Fiaba che Ut racconta a Yersinia per nutrirla. Questo sarà il primo segnale che le cose stanno inesorabilmente cambiando… Questa speciale edizione variant è caratterizzata dalla presenza di 16 pagine in più, che vi porteranno dietro le quinte della lavorazione di UT (attraverso interviste agli autori e approfondimenti, accompagnati da sketch di preparazione della serie), nonché dalla cover “variant”, illustrata per l’occasione da Corrado Mastantuono.

Dettagli

98 p., ill. , Brossura
9788869610592

Conosci l'autore

Foto di Paola Barbato

Paola Barbato

1971, Milano

Classe 1971, Paola Barbato è sceneggiatrice di fumetti, attività per cui è stata quasi subito chiamata a sceneggiare dei numeri fondamentali di Dylan Dog. Nel 2006 invece inizia la sua carriera di scrittrice, pubblicando subito per un grande editore: il suo primo romanzo thriller, Bilico, è infatti uscito per Rizzoli. Nel 2008 il suo secondo romanzo Mani nude, uscito sempre per Rizzoli, ha vinto il Premio Scerbanenco. Tra gli altri suoi libri ricordiamo Il filo rosso (Rizzoli 2010), Non ti faccio niente (Piemme 2017), Io so chi sei (Piemme 2018), primo romanzo di una trilogia, Il ritornante (Piemme 2019) e L' ultimo ospite (Piemme 2021). Ha anche lavorato per la televisione (la fiction Nel nome del male con Fabrizio Bentivoglio è stata...

Foto di Corrado Roi

Corrado Roi

Nato a Laveno-Mombello (Varese) nel 1958, è uno dei disegnatori che più hanno lasciato un solco nella lunga carriera dell’Indagatore dell’Incubo. Il suo esordio avviene a soli sedici anni, quando inizia la collaborazione con la testata

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it