Utilizzatori finali. Sesso, potere, sentimenti. Il lato nascosto degli italiani - Liza Boschin,Riccardo Iacona,Federico Ruffo - copertina
Utilizzatori finali. Sesso, potere, sentimenti. Il lato nascosto degli italiani - Liza Boschin,Riccardo Iacona,Federico Ruffo - 2
Utilizzatori finali. Sesso, potere, sentimenti. Il lato nascosto degli italiani - Liza Boschin,Riccardo Iacona,Federico Ruffo - copertina
Utilizzatori finali. Sesso, potere, sentimenti. Il lato nascosto degli italiani - Liza Boschin,Riccardo Iacona,Federico Ruffo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Utilizzatori finali. Sesso, potere, sentimenti. Il lato nascosto degli italiani
Disponibilità immediata
13,60 €
13,60 €
Disp. immediata

Descrizione


“Quanto è grande quella parte di uomini a cui piace come pazzi tenere sotto le donne? per rispondere occorre immergersi fin dentro la pancia dei maschi italiani, sentirne tutti i borbottii e sopportarne tutti i miasmi... non è un racconto facile da mandare giù, ma è quello che siamo e questo è quello che abbiamo visto.”
Riccardo Iacona


La vita parallela e segreta di milioni di maschi italiani. Dopo Se questi sono gli uomini, il libro che ha documentato i tanti casi di violenza sulle donne da parte di mariti, compagni ed ex fidanzati, Riccardo Iacona propone un racconto ancora più crudo e spiazzante, ma necessario. Che cosa stanno diventando le relazioni di coppia in Italia? Queste pagine registrano la voce più inconfessabile dei maschi italiani. Padri di famiglia, mariti all’apparenza integerrimi, fidanzati premurosi che frequentano abitualmente escort di lusso, prostitute di strada o bordelli oltreconfine. Milioni di clienti. O ancora uomini che farebbero carte false pur di portarsi a letto una minorenne, fregandosene di rischi, denunce, controlli. sono loro stessi a parlare, finalmente.Senza filtri. Tra cronaca e testimonianza diretta. Dal caso delle “baby squillo dei Parioli” alle altre lolite che oggi riempiono le aule dei tribunali. E ancora i tantissimi minorenni, ragazzi e ragazze, incontrati fuori dalle scuole, per i quali il sesso è ormai pura merce di scambio, usa e getta. Questo libro racconta un’emergenza di cui nessuno si cura. Scomparse le istituzioni, decimati i consultori e i servizi sociali, l’educazione sentimentale e sessuale è diventata un tabù, meglio tacere. Ed è proprio questo silenzio che produce mostri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

208 p., Brossura
9788861906259

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Iacona

Riccardo Iacona

1957, Roma

Riccardo Iacona è nato a Roma il 27 aprile del 1957. Laureato in discipline dello spettacolo alla Facoltà di Lettere e Filosofia all'Università degli Studi di Bologna - è aiuto regista dal 1980 al 1987 per il cinema e la televisione fin quando non inizia a lavorare per la terza rete della Rai. Prima in Scenario di Andrea Barbato e Duello (programmi curati e voluti da Nino Criscenti), poi, dopo l'incontro con Michele Santoro, Samarcanda, Il Rosso e il nero e Temporeale. Nel 1996 lascia la Rai per seguire Santoro su ItaliaUno: è autore insieme a Ruotolo e Formigli dei programmi Moby Dick e Moby's. Nel 1999 rientra in Rai sempre insieme a Michele Santoro e lavora per le due testate Circus e Sciuscià. Dal 2004 per Raitre diretta da Paolo Ruffini e' autore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it