ho letto quest'opera per approfondire Moro in vista dell'interrogazione di filosofia, e devo dire che non me ne sono affatto pentita! la lettura è piacevole e scorrevole. solitamente io non apprezzo motlo le opere utopiche, ma questa mi ha lasciato molto stupita. ho trovato geniale la parte in cui si spiega il valore nullo dei metalli, e l'episodio dove dei principi stranieri erano arrivati ad utopia carichi di gioielli d'oro e pietre preziose, e per questo umiliati. la traduzione in questa edizione è davvero piacevole alla lettura, non ho letto la versione originale quindi non posso esprimermi per quanto riguarda la fedeltà al testo di Moro. opera corta e molto apprezzabile, consigliatissimo.
Utopia
Tommaso Moro in Utopia descrive un'immaginaria isola-regno abitata da una società ideale, nella quale alcuni studiosi moderni hanno ravvisato un opposto idealizzato dell'Europa sua contemporanea, mentre altri vi riscontrano una satira sferzante della stessa. Moro derivò il termine dal greco antico con un gioco di parole fra ou-topos (cioè non-luogo) ed eu-topos (luogo felice); utopia è quindi, letteralmente, un luogo felice inesistente. Titolo originale: Libellus vere aureus, nec minus salutaris quam festivus de optimo rei publicae statu, deque nova insula Utopia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un classico della filosofia, scritto con parole e concetti molto più chiari di quelli usati da parecchi sociologi e politologi moderni. Thomas More smaschera tutte le ipocrisie e le convenzioni assurde in essere nella società a lui contemporanea, mettendo il lettore moderno di fronte all'inquietante sensazione che secoli di storia dell'umanità non abbiano poi cambiato di molto la situazione. Un libro che noi tutti dovremmo leggere almeno una volta nella vita. Un libro che parla di un posto perfetto, un posto che noi tutti vorremmo, ma che realmente non esiste.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows