Utopie di bambini. Il mondo rifatto dall'infanzia - Luca Mori - copertina
Utopie di bambini. Il mondo rifatto dall'infanzia - Luca Mori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Utopie di bambini. Il mondo rifatto dall'infanzia
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella città immaginata da Platone, nella “Repubblica”, i bambini hanno un ruolo cruciale, perché il modo più semplice per attuare la nuova costituzione consiste, secondo il filosofo, nell'applicarla in una polis di cittadini che non abbiano superato i dieci anni di età. Ciò che Platone non considera è il punto a cui possono spingersi le ipotesi politiche di cui si è capaci fino ai dieci anni. Questo libro permette di farsi un'idea molto ampia al riguardo, perché presenta le utopie immaginate da bambine e bambini tra i cinque e gli undici anni, raccolte in oltre dieci anni di conversazioni, culminati nel 2016 in un viaggio di oltre 10.000 chilometri in diverse regioni d'Italia. Con citazioni costanti dagli interventi dei bambini, i capitoli permettono di seguire le loro posizioni su un gran numero di argomenti e il modo in cui esse persistono, oppure cambiano, al variare delle età e dei luoghi. Il risultato, per il lettore, è un viaggio del tutto inedito nell'immaginario utopico e politico dell'infanzia.

Dettagli

23 febbraio 2017
128 p., Brossura
9788846746245

Conosci l'autore

Foto di Luca Mori

Luca Mori

Luca Mori è dottore di ricerca in Discipline filosofiche all'Università di Pisa. Collabora come formatore sul paesaggio con step-Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e MUSE - Museo delle Scienze di Trento. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: Utopie di bambini. Il mondo rifatto dall’infanzia (2017, Edizioni ETS), Giochi filosofici (Erickson 2018), Mettersi al mondo. Educazione al paesaggio per le nuove generazioni (ETS 2018), Meraviglie filosofiche. Esperienze e conversazioni fuori dal comune alla scuola dell'infanzia (Erickson, 2021), Educazione all'aperto con filosofia. Percorsi e attività per la scuola dell'infanzia e primaria (Erickson, 2023).Nel 2024 scrive insieme a Umberto Galimberti, Le grandi domande. Filosofia per giovani...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it