Utz - Bruce Chatwin - copertina
Utz - Bruce Chatwin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 75 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Utz
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ultimo libro pubblicato da Chatwin, questo romanzo fu subito salutato come "una gemma squisita, compatta, luccicante, riccamente sfaccettata".

Dettagli

Tascabile
26 gennaio 2000
130 p.
9788845915208

Valutazioni e recensioni

  • PAOLA
    che sorpresa positiva

    Mi hanno regalato questo libro prima di un viaggio per Praga. Il narratore si reca a Praga per fare delle ricerche su Rodolfo II d'Asburgo, famoso collezionista compulsivo, e in genere sulla psicopatologia del collezionista. Incontra così Kaspar Utz, collezionista di porcellane, ed inizia una conversazione con lui in giro per Praga, a pranzo, a casa sua ad ammirare la collezione, esplorando la sua personalità complessa e contraddittoria, le motivazioni e le conseguenze della sua passione, i suoi elaborati piani per eludere l’aviditá dei funzionari statali, le sue elucubrazioni “sulla vita, l’universo e tutto quanto”. A partire dal mondo, all’apparenza ristretto e quasi claustrofobico del protagonista, e dal suo particolarissimo punto di vista, si è trasportati in un viaggio incredibile nel '900: la grande guerra, la crisi economica degli anni '20, il nazismo e la seconda guerra mondiale, lo stalinismo, la primavera di Praga, il tutto con una narrazione coinvolgente e trascinante, sorprendenti colpi di scena e un finale quasi pirandelliano. Insomma, l’ho trovato un libro davvero fantastico, avvincente, del resto dgno di uno dei più sagaci autori contemporanei. Regalo indovinatissimo.

  • Enrico Caramuscio

    Chatwin ci racconta una storia breve, leggera e simpatica ma non per questo priva di ottimi spunti, nobili contenuti e interessanti citazioni storiche e tecniche. Il tutto correlato da una prosa garbata e un ritmo vivace. Il protagonista è il barone Kaspar Utz, ricco praghese con sangue ebreo e tedesco nelle vene e una fortissima passione per la porcellana che sfocia non solo in un maniacale collezionismo, ma porta quest’uomo ad instaurare un rapporto quasi morboso con la sua preziosa collezione, che diventa per lui un rifugio contro i mali del mondo e contemporaneamente una sorta di prigione per la mente e per l’anima. Quest’ometto apparentemente schivo ed insignificante si vede costretto a difendere le sue amate statuine prima dalla furia distruttrice dell’occupazione nazista, poi dalle mani avide e dall’invadente burocrazia del regime comunista, ostentando nei confronti di entrambi i totalitarismi la più totale indifferenza, perché a suo dire il peggior affronto che si può fare ad un governo è fingere che non esista. Ed è proprio questo rifiuto di sottostare al mondo ottuso che ci circonda il tema centrale del libro, questa ricerca dell’uomo di estraniarsi dalla realtà che cerca di sopraffarlo attraverso qualsiasi mezzo, come appunto fa Utz con la sua collezione. Quando alla morte del protagonista le sue amate porcellane spariranno in barba ai funzionari statali, si scopriranno lati insospettabili del carattere del barone e si resterà con il dubbio che forse il protagonista abbia trovato la felicità e quindi il coraggio di separarsi dalle amate porcellane e la certezza che sia riuscito a fare tutti fessi.

  • VIRGINIA LORELLO

    Il mio primo approccio con questo scrittore è avvenuto con questo libro, e non con altri racconti e storie più avventurose come "In Patagonia". Forse rispetto a quest'ultimo, "Utz" risulta un romanzo dal ritmo tranquillo, elegante in ciò che scrive ma ugualmente interessante per gli ambienti e i contesti su cui si sofferma.

Conosci l'autore

Foto di Bruce Chatwin

Bruce Chatwin

1940, Sheffield

Scrittore e viaggiatore britannico, Bruce Chatwin è diventato celebre per i suoi racconti di viaggio. Dopo aver compiuto gli studi presso il Marlborough College, nello Wiltshire, inizia a lavorare presso la prestigiosa casa d'aste londinese Sotheby's, diventando in poco tempo uno dei più competenti esperti di arte impressionista. A ventisei anni abbandona il lavoro e s'iscrive all'università di Edimburgo per approfondire la sua passione per l'archeologia. Dopo gli studi inizia a viaggiare per lavoro: prima in Afghanistan, poi in Africa, dove sviluppa un forte interesse per i nomadi e il loro distacco dai possedimenti personali.Nel 1973 viene assunto dal «Sunday Times Magazine» come consulente per temi di arte e architettura. Questo nuovo impiego gli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail