L' uva puttanella
In L’uva puttanella, Rocco Scotellaro racconta la vita contadina del Sud Italia con la forza lirica del poeta e l’occhio critico dell’intellettuale impegnato. Ambientato nella Lucania degli anni ’40, il romanzo segue il protagonista attraverso i ritmi della terra, le ingiustizie sociali, le speranze e i sogni di riscatto collettivo. Con uno stile asciutto e profondamente umano, Scotellaro traccia un affresco corale di un’Italia popolare, umile e resistente, dove il paesaggio diventa specchio dell’anima e la vendemmia è metafora di attesa e rinascita. L’uva puttanella è un’opera incompiuta e postuma, ma intensamente viva, che restituisce voce a un mondo dimenticato e conserva intatta l’urgenza della dignità, della giustizia e della libertà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows