Va' dove ti porta il cuore di Cristina Comencini - DVD
Va' dove ti porta il cuore di Cristina Comencini - DVD - 2
Va' dove ti porta il cuore di Cristina Comencini - DVD
Va' dove ti porta il cuore di Cristina Comencini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Va' dove ti porta il cuore
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Tornata in Italia, una ragazza trova il diario dell'anziana nonna in cui vengono raccontate e chiarite la vita sentimentale e le tristi vicende che hanno caratterizzato la sua esistenza e quella della madre della ragazza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1995
DVD
8031179907731

Informazioni aggiuntive

  • Videa, 2007
  • Eagle Pictures
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • interviste; dietro le quinte (making of)

Conosci l'autore

Foto di Cristina Comencini

Cristina Comencini

1956, Roma

Cristina Comencini nasce a Roma nel 1956. Figlia del regista Luigi Comencini e madre di Carlo, Giulia e Luigi, esordisce al cinema come attrice nel 1969, diretta dal padre in Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano, accanto a Tina Aumont e Maria Grazia Buccella. Laureata in Economia e Commercio con Federico Caffè, lavora per alcuni anni come giornalista economica e ricercatrice. Inizia la carriera di scrittrice nel cinema sceneggiando insieme al padre il film TV Il matrimonio di Caterina (1982) e il lungometraggio Buon Natale... Buon anno del 1989; è co-sceneggiatrice di Ennio De Concini in Quattro storie di donne (1986) e autrice insieme a Suso Cecchi D’Amico dei televisivi Cuore e La Storia, entrambi diretti dal padre.Nel 1988 esordisce alla...

Foto di Virna Lisi

Virna Lisi

1936, Jesi, Ancona

Nome d'arte di V. Pieralisi, attrice italiana. Bellezza solare, dal volto angelico, gli occhi color del cielo e il sorriso incantevole (non a caso un suo celebre Carosello anni '50 si conclude invariabilmente con la battuta «Con quella bocca può dire ciò che vuole»), esordisce, adolescente, con E Napoli canta (1953) di A. Grottini, intraprendendo una lunga carriera di attrice, anche televisiva e di teatro. Negli anni '50 e '60 partecipa a pellicole molto diverse tra loro, offrendosi soprattutto come presenza decorativa (dal peplum Romolo e Remo, 1961, di S. Corbucci, alle commedie all'italiana, come Signore e signori, 1965, di P. Germi e Le dolci signore, 1967, di L. Zampa), senza trascurare la possibilità di un lancio internazionale (con registi anche prestigiosi, dal J. Losey di Eva, 1963,...

Foto di Margherita Buy

Margherita Buy

1962, Roma

"Attrice italiana. Diplomatasi presso l’Accademia d’arte drammatica, esordisce al cinema in La seconda notte (1985) di N. Bizzarri. Bionda con gli occhi azzurri, timida e in apparenza fragile, è un volto ormai consacrato del cinema d’autore italiano. È la ragazza snob in La stazione (1990) di S. Rubini, l’innamorata enigmista in La settimana della sfinge (1990) di D. Luchetti, la nevrotica farmacodipendente in Maledetto il giorno che t’ho incontrato (1992) di C. Verdone, la contestatrice in Facciamo paradiso (1995) di M. Monicelli e la suora tentata dalla maternità in Fuori dal mondo (1999) di G. Piccioni, forse il suo ruolo più convincente, che le ha portato meritati riconoscimenti. Segue il percorso artistico dei registi con cui ha iniziato la sua carriera: C. Verdone (Ma che colpa abbiamo...

Foto di Massimo Ghini

Massimo Ghini

1954, Roma

"Attore italiano. Dopo aver lavorato come doppiatore, inizia la carriera di attore in teatro, recitando per F. Zeffirelli, G. Strehler, G. Lavia e G. Patroni Griffi. Debutta nel cinema nel 1984 con Segreti segreti di G. Bertolucci, e da allora indossa spesso la maschera dell’italiano arido e arrivato: è nel cast di Compagni di scuola (1988) di C. Verdone e di Italia - Germania 4-3 (1990) di A. Barzini. In seguito compare in La bella vita (1994) di P. Virzì, Senza pelle (1994) di A. D’Alatri, Celluloide di C. Lizzani e La tregua (1996) di F. Rosi, che gli dà visibilità internazionale e gli permette di lavorare accanto a S. Penn in Una notte per decidere (2000) di P. Haas. Molto attivo anche in televisione (del 2001 è la miniserie tv Come l’America), nel 2002 interpreta l’avvocato rampante e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore