Vacanze Romane (Blu-ray) di William Wyler - Blu-ray
Vacanze Romane (Blu-ray) di William Wyler - Blu-ray - 2
Vacanze Romane (Blu-ray) di William Wyler - Blu-ray
Vacanze Romane (Blu-ray) di William Wyler - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Vacanze Romane (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Con questa interpretazione Audrey Hepburn vinse l'Oscar al suo primo ruolo da protagonista. Vacanze Romane ricevette 10 nomination agli Oscar, e Audrey Hepburn ne vinse uno per il suo ritratto di una principessa dei giorni nostri, che si sottrae ai suoi obblighi reali per andarsene da sola alla scoperta di Roma. E' così che incontra Gregory Peck, un giornalista americano che, fiutando lo scoop, finge di ignorare la sua vera identità. Ma il piano va a monte non appena tra i due sboccia l'anmore Eddie Albert dà uno spassoso contributo nel ruolo dello spensierato fotografo amico di Peck. Elegantemente diretta da William Wyler, questa commedia romantica è considerata a ragione una delle pellicole più divertenti di tutti i tempi.

Dettagli

1953
Blu-ray
4020628793814

Informazioni aggiuntive

  • Paramount, 2021
  • Terminal Video
  • 114 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby TrueHD 2.0)
  • Italiano; Inglese; Inglese per non udenti; Cantonese; Mandarino; Danese; Olandese; Finlandese; Francese; Giapponese; Coreano; Tedesco; Spagnolo; Norvegese; Svedese; Tailandese
  • 1,37:1

Valutazioni e recensioni

  • AnnaMR
    Un classico...intramontabile!

    Ogni volta che lo rivedo è sempre una grande emozione. Molto bello!

Conosci l'autore

Foto di Gregory Peck

Gregory Peck

1916, La Jolla, California

"Attore statunitense. È uno dei più importanti e amati attori della storia del cinema, sempre capace di coniugare una imponente presenza scenica con il fascino rassicurante della sua recitazione e con la scelta di ruoli istintivamente vicini ai gusti del pubblico e spesso segnati da un alto valore epico. Affascinante e già talentoso, recita in teatro prima di debuttare nel cinema in Tamara figlia della steppa (1944) di J. Tourneur; arriva subito al successo con il melodramma Le chiavi del paradiso (1944) di J.M. Stahl, seguito dall'incontro con A. Hitchcock che lo dirige in Io ti salverò (1945) e Il caso Paradine (1947). Nel 1946 consacra la sua stella con il western Duello al sole di K. Vidor, mostrando di essere a proprio agio in tutti i generi cinematografici. Vacanze romane (1953) di W....

Foto di Audrey Hepburn

Audrey Hepburn

1929, Bruxelles

Nome d'arte di Edda Van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice belga naturalizzata statunitense. Figlia di un banchiere anglo-irlandese e di una baronessa olandese, sin da giovanissima studia recitazione e danza. Esordisce sul grande schermo nel 1948 interpretando ruoli di sfondo in banali commedie romantiche, ma il successo arriva nel 1951, quando durante le riprese di un film a Montecarlo conosce la scrittrice ottantenne Colette, che rimane folgorata dalla sua spontaneità e dal suo stile e la sceglie come protagonista a Broadway della sua commedia Gigi. Il successo le apre le porte di Hollywood: bruna, esile e flessuosa, grandi occhi scuri, sofisticata e romantica al tempo stesso, è l'interprete ideale di figure sbarazzine, quasi eterne adolescenti, dotate di un fascino discreto. Gli anni seguenti...

Foto di Eddie Albert

Eddie Albert

1908, Rock Island, Illinois

Propr. Edward A. Heimberger, attore statunitense. Dopo la laurea presso l'Università del Minnesota, lavora come trapezista prima di intraprendere la carriera di attore teatrale e radiofonico. Il suo esordio nel cinema avviene con Brother Rat (1938) di W. Keighley, e da allora lavora con continuità, diventando una star della televisione americana degli anni '50. Spesso nella parte del fedele compagno dell'eroe protagonista, interpreta anche ruoli da antagonista, come il vigliacco capitano di Prima linea (1956) di R. Aldrich. Appare poi in numerosissimi film, soprattutto di guerra e western, diventando la spalla ideale per un gran numero di star. Fra le sue interpretazioni più celebri, Il jolly è impazzito (1957) di C. Vidor, Il giorno più lungo (1962) di K. Annakin, A. Marton e B. Wicki, È...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore