I vagabondi - Olga Tokarczuk - copertina
I vagabondi - Olga Tokarczuk - 2
I vagabondi - Olga Tokarczuk - copertina
I vagabondi - Olga Tokarczuk - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Polonia
I vagabondi
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dall’autrice premio Nobel per la letteratura 2018, ora in tascabile, il libro che l’ha fatta conoscere al grande pubblico in Italia.

«Questo romanzo è un fastidio attivo e bellissimo, una faretra piena di favole di pellegrini e pellegrinaggi e delle motivazioni – nascoste, coraggiose, avventate – per le quali ci inoltriamo nel mondo.» - The New York Times


La sorella di Chopin, che porta il cuore del musicista defunto da Parigi a Varsavia; l’anatomista olandese che usa il proprio corpo come terreno di ricerca; Soliman, rapito bambino dalla Nigeria e portato alla corte d’Austria come mascotte; i bieguni, nomadi slavi che conducono una vita itinerante contando sulla gentilezza altrui. Sono i vagabondi i protagonisti di questo romanzo, coloro che non sanno stare fermi e a ogni partenza tornano al cuore di sé stessi. Vincitore del Man Booker International Prize nel 2018, I vagabondi, seguendo la voce della narratrice che ci accoglie all’inizio del libro, procede con andamento talvolta guizzante, come le rapide, talvolta più lento, come se attraversasse le vaste pianure dell’est, per raccontarci chi siamo stati, chi siamo e forse chi saremo: individui capaci di raccogliere il richiamo al nomadismo che fa parte di noi, ci rende vivi e ci trasforma.

Dettagli

5 aprile 2023
416 p., Brossura
Bieguni
9788830109551

Valutazioni e recensioni

  •  Enrico
    Storie qua e là

    Frammenti di vite che si congiungono in modi inaspettati. Solitamente non amo libri così spezzettati, ma questo mi ha colpito per la profondità che sa raggiungere in poco tempo e la candida curiosità nella natura umana che esprime.

Conosci l'autore

Foto di Olga Tokarczuk

Olga Tokarczuk

1962, Sulechów

Premio Nobel per la Letteratura 2018 "per un immaginario narrativo che con passione enciclopedica rappresenta l'attraversamento dei confini come forma di vita".Insignita di numerosi premi letterari, tradotta in diciannove lingue e vincitrice per ben tre volte del Premio letterario Nike, Olga Tokarczuk ha ottenuto, coi i suoi romanzi, un enorme successo sia in Polonia che all’estero. È una delle autrici più popolari in Polonia, per tre anni di fila i suoi libri sono stati votati come i più amati dal pubblico di lettori.In Italia ha pubblicato, tra gli altri: Dio, il tempo, gli uomini e gli angeli (E/O 1999); Che Guevara e altri racconti (Forum 2006); Guida il tuo carro sulle ossa dei morti (Nottetempo 2012); Nella quiete del tempo (Nottetempo 2013); Casa di giorno,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail