Il vagone - Arnaud Rykner,M. Bellini - ebook
Il vagone - Arnaud Rykner,M. Bellini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il vagone
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il 2 luglio 1944 parte l'ultimo treno di deportati da Compiègne, direzione Dachau. Su quel treno, composto da ventidue vagoni più quelli di scorta e un vagone di coda, sono ammassate duemilacentosessantasei persone. Per coprire un tragitto che in tempi normali richiederebbe una giornata, quel convoglio impiega settantasette ore, attraversando regioni in cui si registrano le temperature più alte della stagione. All'arrivo i morti sono più di cinquecento. Questo incredibile romanzo è la storia di quel viaggio vissuta dall'interno di uno dei vagoni, un racconto che è puro orrore, un incubo divenuto realtà: cento persone ammassate come bestiame nello spazio di un carro merci, una calura insopportabile, senza aria, e poi la fame, la sete, la morte che si può toccare. La morte e il suo odore... Un viaggio di tre giorni in cui, all'interno di ogni vagone, individui ai quali "hanno tolto anche la vergogna" sperimentano l'inferno, dentro e fuori di loro. Tre giorni che il narratore descrive ora per ora. Tre giorni di lotta contro se stessi e contro gli altri: la paura, il panico, lo schifo, e poi la rabbia e l'odio per il vicino. Ma anche la speranza, a volte, quando il treno all'improvviso si ferma. E la solidarietà, totale e intensa come mai nella vita. La disumanizzazione degli ebrei compiuta dai nazisti cominciava qui, su questi treni, dove l'umanità ha toccato il fondo dell'abiezione. Rykner ce la racconta in presa diretta, e per il lettore è un'esperienza che non lascia indenni.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
152 p.
Reflowable
9788852022234

Valutazioni e recensioni

  • Aldilà degli aspetti e dei commenti sul piano strettamente letterario, approfittiamo davvero di queste letture che hanno la capacità di sprofondarci di nuovo in quegli orrori - e, soprattutto, facciamo in modo che ne approfittino i più giovani, così lontani da quegli eventi - per non dimenticare che ci sono regimi e ci sono popoli che con quei regimi sono capaci di tanto. Ricordiamocene soprattutto oggi in cui molti - sia tra le vittime sia tra i carnefici - sembrano essersene dimenticati e sembrano non volersi accorgere che sotto alcuni profili siamo tornati all'estate del 1939 , poco prima che la tragedia iniziasse. Vito Pisano, Roma

  • Mattia regalia

    indignato!!! ma si potrà mai trattare degli umani cosi?? trattarli come bestie,rinchiuderli nei vagoni di treni e nella sporcizia senza dargli da bere e da mangiare? tenendoli al caldo del sole x tutto il viaggio fino ai campi di concentramento? alla fine il libro mi è piaciuto anche se devo dire che è parecchio triste! posso capire che si era in guerra ma tutto a un limite.. cosa che non c'è stato!!!

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows