Valanga. Riconoscere le 10 più importanti situazioni tipo di pericolo valanghe. Ediz. ampliata
“Ma com'è potuto accadere?”, è solitamente la prima domanda che ci si pone dopo un incidente da valanga. L'esperienza ci dimostra che si creano situazioni valanghive quasi identiche durante i diversi inverni e si possono identificare problemi e situazioni tipo sempre ripetute e all'origine della maggior parte degli incidenti. Questo libro descrive i problemi e le situazioni tipo più importanti nell'arco di una stagione invernale tipica. Quali sono le condizioni meteorologiche specifiche a inizio, metà o fine inverno oppure in primavera? Che effetto hanno sul manto nevoso? E soprattutto: quali rischi ne derivano? Grazie a blocchi di testo brevi e concisi sulle nozioni necessarie e una struttura chiara con molte immagini, si trasmettono in modo ottimale le conoscenze tecniche specifiche. L'analisi di incidenti realmente avvenuti rende riconoscibili le situazioni tipo – per evitare decisioni sbagliate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it