Il Valdarno inferiore terra di confine nel Medioevo (secoli XI-XV). Atti del Convegno di studi (Fucecchio, 30 settembre-2 ottobre 2005)
Un'ampia panoramica sulle istituzioni politiche ed ecclesiastiche, sull'economia, gli insediamenti, il popolamento e le varietà linguistiche di questa area di grande rilievo strategico per posizione geografica e presenza di importanti vie di comunicazione. Qui si confrontarono gli interessi di città come Lucca, alla cui diocesi appartenne la maggior parte di questo territorio fino all'inizio del XVII secolo, Pisa, e, quindi, Firenze, che dal quarto decennio del Trecento riuscì ad affermarvi il proprio predominio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it