La valigetta del narratore. Viaggio negli immaginari delle culture del mondo
Da dove veniamo? Dove andiamo? Cosa c’è al centro del mondo? Come spiegarsi l’arcobaleno? Ogni cultura ha cercato risposte a queste e ad altre domande. Si tratta di un viaggio affascinante dentro le storie, le immagini, i decori e le grafiche di popoli che, anche se lontani tra loro, hanno cercato di dare un senso al mondo in cui vivono e alle loro stesse vite. Questa valigetta contiene i disegni che Camilla Falsini ha realizzato ispirandosi agli ornamenti che nei secoli passati mani esperte, in giro per il mondo, hanno inciso o dipinto in piatti, vasi e porte… Nei tanti oggetti della vita quotidiana, nel desiderio di renderli più belli con segni e simboli che sedimentavano e costruivano un immaginario comune, veniva disegnata l’appartenenza alla comunità. Immagini che dunque si fanno storia e che possono fare da spunto alla condivisione di favole e miti delle tante culture che arricchiscono le nostre scuole.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it