La valigia di Arsène - Yasmine Ghata - copertina
La valigia di Arsène - Yasmine Ghata - 2
La valigia di Arsène - Yasmine Ghata - 3
La valigia di Arsène - Yasmine Ghata - copertina
La valigia di Arsène - Yasmine Ghata - 2
La valigia di Arsène - Yasmine Ghata - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Libano
La valigia di Arsène
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un bambino, un'insegnante, un viaggio difficile.

Arsène è un rifugiato ruandese che, fuggito dal proprio paese dilaniato dalla guerra civile, ha trovato a Parigi una nuova famiglia. Nell'adolescenza, la sua vita si incrocia con quella di Suzanne, un'insegnante giovane e intraprendente che tiene un corso di scrittura e che, convinta dell'importanza degli oggetti nella nostra vita, riuscirà a far parlare Arsène di sé e del suo "eroico" viaggio. Anche Suzanne vive una tragedia familiare: la morte del padre e la perdita della casa in cui era cresciuta. Ci sono diversi modi di affrontare drammi piccoli e grandi, dalla perdita delle persone care a veri e propri genocidi, all'emigrazione forzata. Ghata decide di parlarne con dolcezza, mostrandoci Arsène, un bambino in fuga dal suo villaggio con solo una valigia al seguito. Una valigia che gli servirà da rifugio durante le notti nella foresta, e che sarà il suo unico legame con la sua vita precedente, una volta arrivato a Parigi, adottato da una coppia amorevole e attenta. Sia Arsène, sia Suzanne, attraverso la scrittura e l'immaginazione, affrontano e per quanto possibile superano ciò che hanno vissuto, regalandoci, e regalandosi, un lieto fine.

Dettagli

25 marzo 2021
144 p., Brossura
J'ai longtemps eu peur de la nuit
9788833210452

Conosci l'autore

Foto di Yasmine Ghata

Yasmine Ghata

Yasmine Ghata è una scrittrice francese di origine libanese. Classe 1975, ha studiato alla Sorbona e all’École du Louvre ed è mercante d’arte islamica. Ha all’attivo sei romanzi, pubblicati da editori francesi prestigiosi come Laffont e Fayard. Il suo primo romanzo, La notte dei calligrafi, è stato tradotto in 13 lingue (Feltrinelli 2015) e ha vinto il premio Grinzane Cavour.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail