La valle dell'Eden. Semestrale di cinema e audiovisivi (2019). Vol. 35
Questo numero monografico intende tracciare un primo bilancio sulle forme e sui modi assunti dal fenomeno di esternalizzazione del Sé nelle tecnologie mediali contemporanee. Alle forme di autoconfigurazione delle prime stagioni del social networking e delle molteplici forme di self narratives, s’impongono ora pratiche di automisurabilità, che precipitano la dimensione “auto”, cioè relativa all’implicito autoriale della ritrattistica, a un radicale e sostanziale automatismo della tracciabilità delle nostre esperienze. Segni cifrati lasciati dai nostri gesti si accumulano nell’ordine degli Zettabyte, per poi ritornare indietro, tornare a noi grazie all’incessante operosità di algoritmi capaci di trattare molte variabili in poco tempo. Ora il Sé si misura, si traduce in numero, e in quanto numero concorre a implementare questo incessante lavorìo computazionale. La prospettiva di questo dossier monografico, in un certo senso, riflette sulle forme e sugli aspetti di questa nuova permeabilità del Sé, che smette di esternalizzarsi e si lascia invadere da proposte di autoconfigurazione che un poco gli assomigliano, ma non del tutto.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:27 agosto 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it