Stella. A Bianca manca, ogni instante. La sua assenza è di fatto una presenza ingombrante nella sua vita, che non lascia spazio a felicità. Forte come un pugno nello stomaco che ti lascia senza fiato.
Il valore affettivo
Menzione Speciale della Giuria Premio Calvino 2020
L'esistenza di Bianca si è sbriciolata il giorno in cui, da bambina, ha perduto sua sorella. Stella era pura, onesta, e manteneva le promesse. Ecco perché la sua scomparsa ha macchiato il mondo di colpa. Con un ritmo magnetico, che travolge e sorprende, Nicoletta Verna scrive un indimenticabile romanzo familiare, nel quale una giovane donna cerca ostinatamente una forma di redenzione.
«La prosa asciutta e solida non ha mai le incertezze di un’opera prima.» - Leonetta Bentivoglio, Robinson
«Nicoletta Verna, con una lingua semplice, asciutta e schietta, ma guarnita da dissonanti e perfetti riferimenti alla tv spazzatura degli ultimi vent’anni, riesce nella difficile impresa di scrivere un romanzo familiare ricco di brutalità, ostinazione e genuinità, che percorre la strada di una redenzione impraticabile e insopportabile.» – Francesca Mambelli per Maremosso
Bianca aveva sette anni quando un incidente dai contorni incerti ha innescato nella sua vita una reazione a catena, che non ha risparmiato nulla. Oggi sta con Carlo, cardiochirurgo di fama internazionale, e all'apparenza lo venera. Ma tanta devozione, in realtà, nasconde un piano macchinoso, folle: un progetto di rinascita in cui l'uomo è un mero strumento. Nel percorso che intraprenderà per realizzarlo, Bianca scoprirà una verità che nessuno avrebbe mai potuto sospettare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gildamood 29 giugno 2025Manchi come l’aria
-
martiesmarties 08 gennaio 2025Una storia malinconica ma scorrevole
Ho letto questo libro dopo aver letto "I giorni di Vetro" perché questa autrice mi ha davvero conquistata. La storia è molto diversa, triste, di un viaggio interiore complicato ed autolesionista ma la scrittura è veloce, mai pesante. Comunque un bel libro che però consiglierei a persone che affrontano un momento positivo della vita.
-
anatoliestela 29 dicembre 2024
La famiglia di Bianca è una famiglia come tante. Bianca ha una sorella di cui dice essere la parte migliore di tutta la sua famiglia: Stella infatti è una sorella brava, carismatica e sorridente, capace di aiutare Bianca con le sue paure e di rassicurarla quando ce n'è bisogno. Il loro è un legame forte. Poi succede l'irreparabile. Stella muore, anche se dobbiamo attendere che la trama scorra per sapere esattamente come sia successo. Bianca cresce portandosi dietro i danni che la sua famiglia ha subito e non riesce a riparare: la madre sin da subito cade in uno stato depressivo che la porta, per tutto l'arco della sua vita, a cercare il suicidio. Il padre cerca di sopravvivere senza prendere realmente in mano la situazione cercando di fare quanto può, senza però riuscirci. Bianca cresce e in un certo senso cerca di riparare al danno portandosi dietro un grandissimo senso di colpa. Nella sua relazione ricrea legami che crede per lei salvifici, cercando di negare sempre a se stessa e a chi la circonda quello che è il suo passato. La vita la porta a cercare un figlio che non arriva e non può arrivare. In più vari eventi improvvisi fanno crollare il castello di sabbia che Bianca si è costruita. Il finale è inaspettato e non scontato, anche se il tutto può far male. Almeno a me ne ha fatto molto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it