Il valore del silenzio. Sconfinamenti tra pedagogia e comunicazione
Quanto conta il silenzio nella comunicazione? Gettando un ponte tra la pedagogia e le scienze della comunicazione in un'ottica multidisciplinare, aperta e trasversale, questo saggio ci parla di un "linguaggio" altro, di un'eloquenza inedita per una semiotica irrimediabilmente dipendente dal valore dell'espressione verbale. Le infanzie, la radio e la fotografia, la comunicazione estetica, il linguaggio dei Segni sono piste che offrono l'opportunità di recuperare la perduta sensibilità dell'Occidente. La sfida si gioca ripercorrendo le storie del silenzio, tracciandone le connessioni teoriche, provando a leggere esperienze di comunicazione/apprendimento che apprtengono al territorio mediale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it