Il valore della memoria. Storia di Clementina Violetta protagonista del suo tempo dalla Resistenza alla ricostruzione
IL VALORE DELLA MEMORIA è la biografia di Tina Violetta, ma è anche la storia di tanti altri grandi personaggi imolesi che hanno incrociato la loro vita con la sua. A partire dal comandante "Ragno", Dante Pelliconi, che divenne suo marito, per finire a don Giulio Minardi e al fratello Delfo che a Santa Caterina salvarono decine di persone. È la storia di Vittoriano Zaccherini di ritorno da Mathausen, del grande amico di Tina Luigi Lincei, leader tra i partigiani e dottore dei campioni, e del sindaco Amedeo Ruggi. In definitiva, è la storia di tutti noi che, forti della nostra libertà, non dobbiamo perdere il valore della memoria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it