Il valore di un momento - Luigina Murru Bungaro - copertina
Il valore di un momento - Luigina Murru Bungaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il valore di un momento
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


In questo toccante romanzo, l'autrice affronta la piaga della violenza sui minori: non è un trattato, non ci sono tabelle e statistiche, è solo la storia di un bambino, tristemente uguale a tante altre. 23 dicembre 1982: Sasha compie 7 anni. La sua serenità si interrompe: Alexia, l'adorata mamma, muore all'improvviso ma al suo fianco, resterà il compagno della madre, Nathan, che ha sostituito nel cuore del bimbo, la figura del padre, Giacomo, che se n'era andato per costruirsi una nuova vita accanto a Tania. Lentamente Sasha ritorna a una vita normale, circondato dall'affetto di Nathan e della zia Patrizia, ma un evento inatteso lo porterà a conoscere il suo padre biologico e a doversi trasferire nella casa dove lui vive con Tania, la sua compagna. Purtroppo la donna, dal carattere possessivo e instabile, non accetta di condividere il suo uomo e comincia a mostrare sempre di più un astio diabolico nei confronti del piccolo, sottoponendolo a un crescendo di vessazioni fisiche e psicologiche, fino ad arrivare alle molestie sessuali. Per troppo tempo Sasha affronterà da solo il suo dramma, sentendosi colpevole e trovando conforto solo rifugiandosi nelle lacrime e nella solitudine. Il racconto a tratti è crudo, come di fatto è la realtà, ma per fortuna arriverà un lieto fine.

Dettagli

Brossura
9788855023030

Valutazioni e recensioni

  •  Sara
    Da non perdere!

    La brava autrice riesce a trasportare con facilità il lettore nel mondo del piccolo Sasha e dei personaggi che assieme a lui vivono un’esperienza difficile ma dalla quale usciranno più forti, uniti e maturi. Un romanzo scritto molto bene, chiaro, scorrevole dalla storia emozionante e commovente!

  • Francesca
    Romanzo consigliato

    Il libro si colloca temporalmente negli anni ’80 e tratta della quotidianità di una famiglia tipo. Il protagonista assoluto del romanzo è il piccolo Sasha ma la vita non si mostra magnanime con lui sin da prima della sua nascita. Il testo è incentrato sul percorso di crescita di Sasha focalizzandosi sulle svariate problematiche che quest’ultimo troverà sulla sua strada, a tratti tragiche ma purtroppo estremamente realistiche. Molti personaggi saranno vicini al bambino, tra cui zia Pat, donna vulcanica che sarà fondamentale nella vita di Sasha. I temi affrontati sono molteplici: si parla di amore e calore ma anche di sofferenza, paura e abbandono. Uno fra gli argomenti chiave è la violenza psicofisica e l’incuria genitore-figlio. Il vero punto di contatto tra i capitoli è l’aspetto psicologico delle fasi di sviluppo di Sasha attraverso un’analisi senza pretese, delle emozioni che può provare un piccolo uomo nelle sue disavventure. Ogni lettore può immedesimarsi talvolta in Sasha ed in altre occasioni in Alexia, Nathan, zia Pat o Giacomo; con un poco di empatia, si può vivere la vita dei personaggi grazie alla capacità dell’autrice di attirare l’attenzione semplicemente parlando di pezzi di vita vera. Si caratterizza come un romanzo di facile comprensione, fluido e scorrevole, entusiasmante, coinvolgente ma in grado di offrire anche spunti di riflessione per quelle che, ad oggi, si presentano come alcune delle piaghe della società.

  •  Mary

    Libro consigliatissimo. Emozionante, scorrevole, intenso, coinvolgente.... toccante....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it