Il valore sociale della cultura
Il libro nasce dalla necessità di interrogarsi sul ruolo che la cultura ha nella pianificazione sociale. Il testo indaga le relazioni tra la struttura sociale e la cultura per mettere in luce il valore sociale che questa possiede, valore che si esprime in quei modelli di progettazione sociale orientati alla innovazione e alla sostenibilità e nelle buone pratiche che ne derivano. È infatti opinione condivisa che oggi più che mai appaia urgente ripensare ai nostri modi del vivere associato, messi a dura prova dalle istanze sanitarie e dalla percezione del rischio: la cultura è uno degli ambiti attraverso i quali occorre pensare a percorsi di ricostruzione e resilienza, cui rinvia il Pnrr che interesserà il nostro paese negli anni a venire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:21 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it