I valori costituzionali del riformismo cristiano
I valori del riformismo cristiano divennero parte integrante della nostra costituzione ed acquisirono più compiutamente quella fisionomia politica che li rende ancora oggi di perdurante attualità. Si tratta di valori concreti, precisamente indicati come obiettivi necessari all'azione dello stato. L'insistenza su questi valori non viene peraltro concepita solo in relazione alla determinazione dei contenuti concreti dell'azione riformatrice ma anche e soprattutto come elemento fondante della coesione e della stabilità sociale. Sono queste le ragioni per cui, con questo volume, si vuole invitare a rileggere e meditare il contributo offerto dalla cultura politica del riformismo cristiano ai lavori dell'assemblea costituente. Prefazione di Giulio Andreotti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it