Valutare i fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua. Il conto di sistema Fondimpresa in Lombardia dal 2007 al 2010
A partire dal 2003, in attuazione di quanto previsto dalla legge 388 del 2000, sono stati attivati i Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua. Si tratta di organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali, chiamati a gestire un nuovo sistema regolativo della formazione continua basato sul principio di concertazione. Il volume presenta i risultati delle attività di monitoraggio e valutazione realizzate tra marzo 2007 e settembre 2010 sui primi tre Avvisi a regime di Fondimpresa in Lombardia (Avviso 1/2006, 1/2007 e 2/2008). L'obiettivo del lavoro è duplice: da un lato, restituire agli operatori del sistema alcuni elementi di riflessione utili al miglioramento del sistema; dall'altro, avviare un dibattito sul ruolo della valutazione nei Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua. Per questo, oltre a illustrare il disegno della ricerca valutativa finora sperimentato, vengono proposte sollecitazioni utili al disegno di un modello di valutazione sempre più rispondente alle specificità del sistema. Il libro è rivolto prevalentemente agli stakeholder del sistema Fondimpresa in Lombardia, con l'auspicio che possa contribuire alla crescita di una cultura della valutazione della formazione continua.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it