Valutare per progettare. Progettare per valutare
Il volume nasce con l’intento di tracciare una traiettoria che dalla didattica tradizionale, ancorata su metodi di tipo trasmissivo, giunge ad una didattica centrata sulle competenze e ruota intorno a tre concetti essenziali, Didattica, Competenze, Valutazione, intrecciandoli con il ruolo e le funzioni del docente. Nei primi due capitoli si propongono alcune riflessioni legate al processo di insegnamento-apprendimento, alle dinamiche e alle relazioni agite in classe, alle problematiche valutative. Gli ultimi due capitoli sono strettamente correlati ed esprimono il significato complessivo del lavoro. La valutazione e la progettazione sono due processi che non possono essere scissi, sono più di “due facce della stessa medaglia”: i feedback forniti dalla valutazione rinvigoriscono l’efficacia della progettazione e l’azione d’insegnamento rappresenta il significativo momento della saldatura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it