Valutazione, controllo e tracciabilità del P.N.R.R.. Con il caso di studio del ponte sullo Stretto di Messina
Obiettivo del presente saggio - scrive il Professore Emerito Paolo Savona nella sua presentazione - è tracciare le linee guida per l’adozione di un modello di “valutazione, controllo e tracciabilità degli investimenti pubblici” sottostante ad un’attentaanalisi costi-benifici. Ciò al fine di razionalizzare l’utilizzo delle risorse che, soprattuttonell’ottica degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.), assume rilevanza strategica per l’ottimizzazione della spesa pubblica: dalla programmazione degli investimenti, alla realizzazione, al collaudo e alla manutenzione. Il saggio presenta in dettaglio il caso di studio del Ponte sullo Stretto di Messina.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2024
 - 
                                        In commercio dal:15 aprile 2024
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it