La valutazione funzionale del paziente con scompenso cardiaco cronico
Lo scompenso cardiaco cronico è una patologia che comporta un elevato consumo di risorse sanitarie e compromette la qualità di vita dei pazienti. Valutare la funzione cardiaca nel paziente che ne è affetto serve a stimare la reale entità del danno al cuore, a verificare lo stato di avanzamento della malattia e a decidere le misure riabilitative e di trattamento farmacologico. Il testo offre una panoramica sui metodi che si possono utilizzare in ambito clinico per la valutazione funzionale del paziente con scompenso cardiaco cronico. Particolare attenzione è riservata ai pazienti con disabilità avanzata che sono in aumento nella popolazione generale e non si prestano ai test di valutazione classici a causa della loro ridotta tolleranza allo sforzo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it