Valutazione e trattamento dei disturbi del comportamento. Interventi cognitivo-comportamentali in ambito scolastico e familiare
È fondamentale per chi si accinge ad intraprendere la professione di psicologo, in qualsiasi settore si trovi a dover operare, rendersi conto che qualsiasi intervento non può e non deve prescindere da un'ampia, rigorosa e approfondita analisi. Anche se non è del tutto cessata la diffidenza nei confronti di un approccio rigorosamente scientifico alla Psicologia applicata, la richiesta di nuove tecnologie di assessment e di modificazione del comportamento è in costante aumento in tutti i settori (scuola, clinica, riabilitazione, comunità). Ma non bisogna per questo lasciarsi trasportare da facili entusiasmi. Ancora oggi, spesso, si tende ad enfatizzare gli aspetti legati alla modificazione, trascurando i momenti di analisi. Un intervento non supportato da un adeguato processo di assessment sarebbe una contraddizione in termini. Solo con questa consapevolezza potranno essere evitati due fondamentali pericoli che nell'evoluzione della Psicologia hanno sempre minato il momento applicativo: il mito e la banalizzazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it