Valutazione e valorizzazione: oggi e in prospettiva. Percorsi, strumenti, esperienze e prospettive
Il quarto quaderno di questa serie di «Dirigere scuole» attualizza uno dei primi temi affrontati dai presidi di disal. Già nell’ottobre 1997 gli amici, che nel 2001 fonderanno poi l’associazione professionale, mettevano a tema una domanda allora provocatoria: è veramente possibile valutare l’azione formativa? Ecco allora che in questo numero delle rivista, riprendendo una rassegna dello status quaestionis, si vogliono offrire strumenti di riflessione, prospettive, esperienze, elementi di proposta, proprio allo scopo di mostrare che la finalità della "valorizzazione” collega la valutazione al compito culturale ed educativo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it