Valutazioni e analisi di bilancio. Con eText. Con espansione online
"Questo libro intende approfondire i principi di redazione del bilancio, le ipotesi e i limiti sottostanti i processi valutativi, gli strumenti tramite cui analizzarlo e farne emergere le potenzialità informative. Il volume è idealmente scomponibile in tre parti. I primi due capitoli inquadrano i principi generali di redazione del bilancio di esercizio e la sua struttura con riferimento a tutte quelle imprese che in Italia non adottano i Principi Contabili internazionali (IAS/IFRS). I successivi otto capitoli affrontano le problematiche relative alla valutazione dei principali valori di bilancio. I Capitoli 11 e 12 illustrano gli strumenti alla base dell'analisi di bilancio e le modalità con cui apprezzare il principio di economicità aziendale nel suo triplice equilibrio reddituale, patrimoniale e finanziario. Completa l'analisi la descrizione delle scelte adottate dai Principi Contabili internazionali in merito alla struttura del bilancio e alla valutazione delle sue componenti soggettive (Capitolo 13)." (Dalla Prefazione)
Venditore:
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it