Le valutazioni aziendali ordinarie. Vol. 1: Le immobilizzazioni
Le valutazioni ordinarie sono quelle che sottintendono alla formazione del bilancio d’esercizio: esse si distinguono da tutte le altre per la peculiarità del loro fine conoscitivo, che individuiamo nella stima del risultato economico di periodo e del connesso capitale di funzionamento. Proprio la subordinazione della conoscenza di quest’ultimo a quella del reddito attribuibile all’esercizio costituisce il filo conduttore del presente lavoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1997
-
In commercio dal:1 gennaio 1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it