L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ambiguità ed irritazione. Difficile dire se mi sia piaciuto o no. Certo mi ha colpito, e ci penso spesso. Era la prima esperienza con una grafic novel, così dopo averlo guardato l'ho acquistato e nelle immagini ho rivissuto, passo dopo passo, ciò che avevo visto. Nel libro, tuttavia, mancano i suoni, la cadenza della voce, il valzer... e la mente lavora meglio. Così ho ripercorso i 3 punti che maggiormente mi avevano "preso": - il concetto della memoria dinamica, grazie alla quale "se mancano dei particolari e ci sono dei buchi essa riempie i vuoti fino a ricordare completamente qualcosa che non è mai successo", e quel "meccanismo umano che ci impedisce di penetrare nelle zone oscure", come forma di autoprotezione... - poi le immagini di Sabra e Chatila: mi sembrava di ripercorrere quelle strade durante la mia visita di novembre per poi catapultarmi con la mente di nuovo in Rwanda, dove la storia ha scritto, in gemellaggio, una delle sue pagine più orrende.. Ed infine, quello a cui ancora penso: - l' "omertà" intellettuale nella mancanza di azione. Essere al secondo o terzo cerchio di fronte ad un'ingiustizia, di fronte ad un massacro non è una giustificazione, non ci rende meno imputabili, neanche nelle nostre coscienze. Ogni qualvolta non muoviamo un dito NOI siamo responsabili, al pari di chi "ha perpetrato l'eccidio".
Tratto dall'omonimo film d’animazione del regista israeliano Ari Folman, che vi ha proposto la sua storia di giovane soldato testimone, suo malgrado, di quella mattanza, “Valzer con Bashir” è un fumetto intenso, duro, sconvolgente che denuncia l’assurdità della guerra; è israeliano anche David Polonsky, i cui disegni dal fascino particolare ben rappresentano le tragiche atmosfere degli eventi narrati. Molto importante, dunque, questa presa di coscienza da parte della società d’Israele, uno schiaffo all'arroganza e alla violenza dello Stato ebraico e di personaggi del calibro di Ariel Sharon (a cui sono state riconosciute precise responsabilità in quella vcenda) e di tutto il Likud che siede al governo. I morti di Sabra e Shatila, purtroppo, dai più anziani ai bambini ancora nel ventre materno, non avranno mai giustizia.
A me piacciono le graphic novel. E sono anche un mezzo per trattare temi molto pesanti, addolcendoli e rendendoli meno crudi attraverso i disegni. Molto belli quelli in questo libro, ormai famoso per il film. Leggetevelo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore