Il Vampiri Di Praga / Il Ritorno Del Vampiro (DVD) di Tod Browning,Lew Landers - DVD
Il Vampiri Di Praga / Il Ritorno Del Vampiro (DVD) di Tod Browning,Lew Landers - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il Vampiri Di Praga / Il Ritorno Del Vampiro (DVD)
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dintorni di Londra, 1918. Un uomo-lupo apre la tomba del vampiro Armand Tesla, che attacca nottetempo una paziente del vicino ospedale e in seguito la nipotina del professor Saunders, collaboratore della dottoressa Ainsley al nosocomio. Dopo aver salvato la bambina mediante una trasfusione di sangue, il professor Saunders e la dottoressa Ainsley rintracciano la tomba del vampiro e lo neutralizzano piantandogli un paletto nel cuore. Trascorrono oltre vent'anni e l'Inghilterra entra nella Seconda guerra mondiale. Una notte, durante un attacco aereo su Londra da parte dell'aviazione tedesca, una bomba distrugge la tomba del mostro e scoperchia la sua bara. Cessato il bombardamento, due becchini riportano in vita il vampiro estraendogli il paletto dal cuore. Con l'aiuto del fidato Andreas (che al risorgere del suo padrone riprende le fattezze di licantropo), Armand Tesla assume l'identità del dottor Bruckner e ritorna a minacciare Nicki, nipote dello scomparso professor Saunders.
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

Stati Uniti
DVD
8056977930835

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2023
  • Terminal Video
  • 130 min
  • Inglese
  • Italiano
  • Trailers

Conosci l'autore

Foto di Lionel Atwill

Lionel Atwill

1885, Croyden, Londra

Attore inglese. Debutta a teatro nel 1905 e fa una proficua gavetta fra Londra, Broadway e i set del muto. Con gli anni perfeziona le sue già peculiari doti di caratterista e, approdato a Hollywood, si specializza in ruoli di personaggio sinistro e malvagio fino a diventare una presenza fissa degli storici horror degli anni '30 e '40. Memorabile per i cultori del genere la sua performance in La maschera di cera (1933) di M. Curtiz, in cui si cala nelle vesti di un artista psicopatico sfigurato dal fuoco che trasforma le sue vittime in macabre sculture. Un piccolo classico anche il poliziotto monco di Il figlio di Frankenstein (1939) di R.V. Lee, cammeo ripreso da M. Brooks in Frankenstein Junior (1974).

Foto di Lionel Barrymore

Lionel Barrymore

1878, Filadelfia, Pennsylvania

"Attore statunitense. Interprete sanguigno e dai lineamenti marcati, agli antipodi dell'azzimato fratello John, si segnala in teatro per alcune veementi interpretazioni, tra le quali La cena delle beffe di S. Benelli; con l'avvento del sonoro si dedica quasi esclusivamente al cinema, dando il meglio di sé in caratterizzazioni di grande efficacia, quale l'avvocato alcolizzato di Io amo di C. Brown, che nel 1931 gli vale il premio Oscar. Offre prove del suo versatile talento in alcuni film di G. Cukor (Pranzo alle otto, 1933, in cui recita con il fratello; Davide Copperfield, 1934, in cui è Peggotty; Margherita Gauthier, 1936, a fianco di G. Garbo), come protagonista del classico del cinema fantastico La bambola del diavolo (1936) di T. Browning, e nella parte del nonno di L'eterna illusione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail