I vandeani
La guerra di Vandea (1793-1796) è uno degli episodi drammatici che segnano la storia della Rivoluzione Francese. Le divisioni politiche tra le frazioni rivoluzionarie a Parigi trasformano, di fatto, una rivolta di contadini scontenti in guerra violentissima, che sfocia, involontariamente, nella costituzione di una società originale. I "Vandeani" appaiono così, uniti dalle battaglie e dalla resistenza, un "popolo" contro-rivoluzionario, tradizionalista e religioso. Quest'identità, ad un tempo imposta e rivendicata, dura da due secoli mentre l'interpretazione della repressione repubblicana rimane oggetto di polemica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it